Contatti

A Pinotti un UniCredit & Universities Post-Doc Research Grant

, di Fabio Todesco
Grazie a un progetto di ricerca sulle conseguenze politiche del crimine organizzato

Con il progetto di ricerca The Political Consequences of Organized Crime: Theory, Empirical Evidence and Policy Responses, Paolo Pinotti (Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico) è uno dei tre vincitori di un UniCredit & Universities Post-Doc Research Grant.

Avendo vinto un concorso rivolto a giovani ricercatori di qualsiasi nazionalità, che lavorino in università comprese nel perimetro di attività di UniCredit, Pinotti si è assicurato un finanziamento per 10.000 euro l'anno per un massimo di due anni.

Il progetto vuole fornire "due importanti contributi alla nostra conoscenza del crimine organizzato", dice Pinotti: "in primo luogo, analizzerò i canali utilizzati dalla criminalità organizzata per influenzare l'attività dei politici e dei funzionari pubblici; in secondo luogo, fornirò una valutazione rigorosa dell'efficacia della principale misura di contrasto adottata dal governo italiano contro le infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali, e cioè lo scioglimento forzato dei consigli comunali".

Gli altri vincitori dell'UniCredit & Universities Post-Doc Research Grant sono Sebastian Ebert della Universität Bonn e Iris Kesternich dalla Ludwig-Maximilians-Universität München.