Nasi coordinatrice di una ricerca europea su ICT e innovazione nel settore pubblico
Il Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale (CERGAS) della Bocconi sarà responsabile di un work package di LIPSE (Learning from Innovation in Public Sector Environments), un progetto di ricerca internazionale finanziato con 2,5 milioni di euro dal 7° Programma Quadro della Commissione Europea.
Il progetto, che studia i driver e le barriere all'innovazione sociale di successo nel settore pubblico, è coordinato da Erasmus Universiteit Rotterdam. È partito l'1 febbraio 2013 e proseguirà per 42 mesi in 11 paesi europei (Belgio, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Italia, Romania, Slovacchia, Spagna e Regno Unito) grazie al coinvolgimento di 12 partner accademici.
Greta Nasi (CERGAS e Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico) è la coordinatrice del work package denominato "Adoption, Diffusion and Ùpscaling of ICT Driven Innovations", che durerà 36 mesi. Il work package affronta il ruolo dominante dell'information and communications technology nei processi innovative nei settori pubblici. Mira a identificare empiricamente i driver e le barriere specifiche in due tipi di politiche e sei paesi europei e a sviluppare line guida che possano essere utilizzate per migliorare l'adozione, la diffusione e l'ampiamento delle innovazioni guidate dall'ICT.