Contatti

Mba Reunion 2016: come ti disegno l'innovazione

, di Andrea Celauro
Digital banking, industria 4.0, trasformazione digitale e sharing economy i temi della quinta edizione dell'appuntamento annuale dedicato agli Mba di ieri e di oggi. Tra i relatori, Marco Sala, ceo di Igt Group, e Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia

È una quinta edizione, quella 2016 della Mba Reunion, tutta dedicata ai temi dell'innovazione e del digitale. Dal 20 al 22 maggio, i partecipanti delle 18 classi invitate, a partire da quella attualmente in corso e a ritroso fino al 1976, si incontreranno non solo per ritrovarsi e mettere a confronto le proprie esperienze professionali ma per discutere, nello spirito della formazione continua che contraddistingue questi eventi, dei temi più avanzati che riguardano la finanza, l'industria e l'economia digitale.

Ad aprire i lavori di sabato 21, lo speech di Marco Sala, ceo di IGT Group, poi tre sessioni su come il digitale stia cambiando il panorama del banking (tenuta da Stefano Caselli), sull'industria 4.0 (Alberto Grando) e su come leadership e organizzazione debbano adeguarsi alla rivoluzione digitale (Markus Venzin). A seguire, una sessione plenaria, moderata da Ferdinando Pennarola, tutta dedicata alla sharing economy. Con due ospiti del mondo della condivisione: Thomas Beermann, ceo Europe di Car2Go, e Matteo Stifanelli, ceo Italia di Airbnb. Chiude la giornata l'intervento di Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia.

Ma la Mba Reunion non è solo formazione. È anche networking e attività leisure, con il welcome party il venerdì, la cena di gala il sabato e con il Porsche driving day organizzato per domenica 22 presso la pista di Quattroruote di Vairano di Vidigulfo (Pv), ed è anche un'occasione per compiere un gesto di solidarietà facendo una donazione a sostegno dell''Mba Reunion Scholarship fund. "La Reunion è anche la possibilità di dimostrare concretamente l'importanza dei valori di merito e di solidarietà che la Scuola infonde", spiega il presidente della Bocconi Alumni Association, Riccardo Monti.

"Grazie al supporto dei compagni di classe dalle precedenti edizioni, Angeline Chen e Juan Sebastián Marin Ramirez hanno ricevuto borse di studio per l'MBA full-time e un altro sta per essere selezionato. Crediamo fortemente nelle nostre radici comuni e vorremo che questa reunion fosse la migliore opportunità per condividere il piacere di essere parte della stessa comunità e fare tutto il possibile per sostenerla".