Manuela Brusoni Chair per la Public and Non-Profit Division dell'AOM
Manuela Brusoni (Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico) è stata nominata Chair for the Best Article Award Committee nella divisione Public and Non-Profit dell'Academy of Management.
Fondata nel 1936, l'Academy of Management è la più antica associazione di studiosi di management nel mondo e anche la più ampia, raccogliendo ad oggi 18.360 studiosi provenienti da 109 paesi.
L'obiettivo specifico della divisione Public and Non Profit dell'Academy è incoraggiare l'analisi e la ricerca sulle tematiche di gestione delle organizzazioni pubbliche e non profit e divulgarne i risultati a beneficio della comunità accademica. "La produzione di paper di qualità che sostengano la mission della Divisione è cruciale per lo sviluppo di questo campo di ricerca", afferma infatti la Brusoni, "perché diventi attrattivo per un crescente numero di ricercatori e accademici e contribuisca alla diffusione e al confronto di prassi collaborative a supporto della crescita."
Coordinando il gruppo di reviewer della divisione Public and Non-Profit, la professoressa Brusoni avrà il compito di selezionare i paper che verranno presentati alla conferenza del prossimo anno; l'incarico verrà ufficializzato in occasione dell'annual meeting dell'Academy, che si terrà in agosto a Boston.
L'incarico della Brusoni non è un contributo isolato, ma va ad aggiungersi all'attività del gruppo di docenti di Public Management della Bocconi e della SDA che già negli anni passati hanno ricoperto un ruolo decisivo all'interno dell'Academy: già l'istituzione del Masini Award, voluto da Elio Borgonovi nel 2009 per diffondere alcuni aspetti innovativi dell'insegnamento dell'illustre collega, gli importanti incarichi assegnati a Emanuele Vendramini e il lavoro di Veronica Vecchi per l'organizzazione di un filone di Professional Development Workshop, avevano contribuito a rinforzare la presenza e dei docenti Bocconi nel panorama internazionale.