Contatti

Made in Italy, ideato in SDA

, di Tomaso Eridani
Moritz Offeney e Marco Reiter hanno lanciato con successo un'azienda che produce scarpe italiane artigianali, creata durante il loro Mba a Milano

Moritz Offeney, 31 anni, si è iscritto all'Mba della SDA Bocconi a fine 2009 con l'intenzione di aggiungere un background economico alla propria formazione prima di tornare allo studio legale della sua famiglia ad Hannover. Ma l'esperienza a Milano, illuminata dall'offerta di prodotti in mostra nella capitale della moda europea, ha cambiato profondamente la sua visione e, insieme con lo spirito imprenditoriale che ha appreso in SDA, ha ispirato lui e il suo compagno di classe, Marco Reiter, 26enne austriaco, a creare un'azienda, Scarosso, che produce e vende online scarpe artigianali italiane.

"L'idea ci è venuta dal vedere come l'Italia sia immersa nella moda, come da nessun'altra parte, e siamo rimasti impressionati dalla varietà di prodotti disponibili," spiega Moritz. "E poi abbiamo visto che il mercato calzaturieroin Europa è il più grande nel mondo e che c'era un gap nel segmento delle scarpe maschili nella fascia di prezzo 80-200 euro."

Dopo un intenso brainstorming, e in parallelo alle lezioni e agli impegni di studio, i due hanno passato tre mesi setacciando produttori di pelle e scarpe in Italia prima di trovare un laboratorio artigianale di cui fossero soddisfatti, a Montegranaro, nelle Marche, zona rinomata per gli artigiani calzaturieri. Il loro spirito imprenditoriale è stato ulteriormente illustrato dal fatto che hanno imparato da soli a disegnare le scarpe. Imparando per la maggior parte con la pratica, producendo vari campioni e sperimentando tutti i passaggi della manifattura artigianale di un paio di scarpe. Nell'ottobre 2010 il primo paio di scarpe, modello Oxford, era pronto ad essere indossate.

"L'aiuto che abbiamo ricevuto dalla SDA è stato fondamentale," dice Moritz. "I professor Mikkel Draebye e Erica Corbellini ci hanno fornito aiuto nella fase iniziale della nostra iniziativa. Il dean Alberto Grando poi è stato particolarmente disponibile nel darci il suo tempo e consigli e nell'aiutarci a creare un network che è stato fondamentale per il lancio di Scarosso. E, infine, i nostri compagni di classe hanno comprato la nostra prima produzione di scarpe! Sentiamo veramente che questa è un'azienda Bocconi."

Dopo la loro graduation nel novembre 2010 il duo ha deciso di trasferire a Berlino il quartier generale, ritenuta più favorevole per lanciare un business di e-commerce come il loro e per incontrare venture capitalists. Il sito web per le vendite online è stato lanciato all'inizio del 2011 e il primo anno di produzione ha visto l'attività di marketing concentrata in Germania, che ha inciso per il 92% delle vendite, ma l'attenzione si sta spostando ora anche all'Austria e alla Svizzera. Un primo anno che si è rivelato di successo con la vendita di 3.500 paia di scarpe. L'azienda ha ora 11 impiegati.

Scarosso sta ora definendo un nuovo investimento da parte di un business angel di Berlino, un passo importante per spingere l'espansione dell'azienda che si sta ora ramificando nella produzione di scarpe per donne. Un'altra imminente innovazione sarà la possibilità per i clienti di personalizzare online il design delle loro scarpe che saranno poi prodotte individualmente a livello artigianale in Italia.

"Ci piacerebbe anche creare un'unità dedita specificatamente al product design a Milano, forse in sinergia con la SDA e il suo Master in Fashion, experience & design management," racconta Offeney. "Ci piace attingere dal meglio della Germania, come le best practice in materia di operations, e dall'Italia, che è la migliore per il branding e la qualità."