Contatti

L'anima culturale del Meno

, di Andrea Celauro
Guidato da Davide Lunghi, il chapter BAA di Francoforte punta molto sulla cultura, oltre che su formazione e networking, nelle proprie attivita'

Ha preso il via una quindicina di anni fa e oggi può contare su un bacino di alumni che supera le ottanta unità: è il chapter BAA di Francoforte, guidato da un anno da Davide Lunghi, direttore operativo della divisione orologi e gioielli di LVMH su tutti i mercati dell'Europa continentale.

L'attività del chapter si divide tra i tre filoni della cultura, del social networking e della formazione: su quest'ultimo fronte, il 7 novembre si è tenuto un incontro con Simon Boell, career coach e head hunter, per mettere a punto le tecniche per proporsi al meglio nel mondo del lavoro. "L'anno prossimo", aggiunge Davide Lunghi, "vorremmo creare un ciclo di appuntamenti di formazione, con l'obiettivo di valorizzare i talenti".
Il gruppo è particolarmente attivo nelle relazioni con le istituzioni locali legate al nostro paese, come il consolato, l'Ente nazionale italiano del turismo e l'Istituto italiano di cultura, insieme ai quali hanno organizzato lo scorso luglio una tavola rotonda che desse slancio alla collaborazione tra le diverse anime dell'italianità a Francoforte.

Sempre all'Istituto italiano di cultura, "abbiamo presentato Nel caso non ci rivedessimo – Una famiglia tra deportazione e salvezza 1938-1945, il volume nel quale Giorgio Sacerdoti, professore della Bocconi, ha raccolto le memorie della propria famiglia". Di base, il gruppo organizza almeno due eventi al mese, uno tipicamente serale, al quale è invitato uno speaker, il secondo è quello che Davide Lunghi e colleghi chiamano 'pranzo in città', un punto di incontro che ha il fine sia di mantenere le relazioni tra i membri e programmare l'attività, sia allargare la rete di conoscenze.

areafrancoforte@alumnibocconi.it