La rotta dei pionieri del WBB si divide
La prima parte del viaggio dei pionieri del World Bachelor in Business (WBB), il programma innovativo ideato da Università Bocconi, University of Southern California (USC) e Hong Kong University of Science and Technology (HKUST), che si svolge in 3 continenti e vede l'assegnazione di 3 diplomi, giunge al termine. Descritti come "pionieri corraggiosi" all'inizio della loro avventura, gli studenti hanno trascorso 3 anni insieme prima a Los Angeles, poi Hong Kong e infine a Milano, ma il prossimo e ultimo anno saranno divisi tra le tre università in base alle loro preferenze personali. Dopo i suoi racconti di LA e Hong Kong, Sofia Gazzotti ci descrive l'anno passato a Milano.
"Essendo italiana pensavo di sapere cosa mi aspettasse quest'anno ma non mi rendevo conto di quanto potesse essere così diverso vivere nel mio paese come studente WBB, con tanti amici non europei a cui fare da guida e con cui condividere l'esperienza italiana", dice Sofia, che è attualmente a Dubai per uno stage presso Boston Consulting Group. "Lo staff Bocconi si è impegnato molto nel sostenerci e guidarci durante l'anno. Sul fronte accademico i professori ci hanno impegnati e sfidati in tutte le discipline, dalla politica economica europea al diritto pubblico comparato."
Gli studenti WBB hanno anche approfittato delle numerose attività offerte dal campus Bocconi. "Ho colto l'opportunità di esplorare il mio interesse per il settore della consulenza con JEME Bocconi, l'associazione di studenti che svolge attività di consulenza, di cui sono stata responsabile IT e comunicazione. Grazie a JEME ho lavorato su dei progetti per le PMI. Anche altri studenti WBB hanno seguito le loro passioni unendosi ad organizzazioni studentesche, tra cui il Bocconi Students Investment Club, la Bocconi International Students Association e la squadra Bocconi Golf."
Durante tutto l'anno, gli studenti WBB hanno partecipato a una grande varietà di eventi per l'orientamento professionale. Nel mese di settembre, Sofia e altri due hanno avuto l'opportunità di partecipare al Forum Ambrosetti a Villa d'Este, come parte dei Leaders of the Future Delegation. Molti studenti hanno preso parte anche ad eventi come l'In-company Training a Londra e i Bocconi&Jobs a Londra, Parigi e Milano. "La Bocconi ha anche organizzato diversi eventi dedicati esclusivamente a noi studenti WBB, come ad esempio una company visit a Tod's e uno speech di Luca Mignini, presidente Global biscuits and snacks di Campbell's."
"I miei amici non italiani hanno avuto qualche difficoltà ad adeguarsi al ritmo di vita un po' più lento, ai pasti in orari tardi e alla nostra propensione a gesticolare, ma a fine anno ero orgogliosa di vedere quanto bene si erano inseriti nella vita italiana!" afferma Sofia, che spiega anche come l'esperienza italiana non è stata limitata solo a Milano ma sono stati organizzati viaggi in Toscana e a Roma, per esempio, e anche in Europa, come a Monaco di Baviera.
E ora, l'anno prossimo, gli studenti passeranno il loro quarto e ultimo anno divisi tra le tre università in base alle loro preferenze personali.
"L'anno è volato veloce e ben presto è stato tempo di dirsi addio per l'estate - ma questa volta non saremo poi tutti riuniti in autunno", dice Sofia. "Io tornerò a USC per approfondire il settore della tecnologia e innovazione. Mi mancheranno i miei amici, ma stiamo già programmando delle reunion - a Londra ad agosto e poi Hong Kong per la primavera 2017."