Contatti

Goodbye LA, prossima tappa Hong Kong

, di Tomaso Eridani
La classe inaugurale del World Bachelor in Business ha terminato il primo anno del programma che vede gli iscritti studiare in tre continenti. Sofia Gazzotti racconta questo primo anno a Los Angeles

"Pionieri coraggiosi" li aveva descritti così Andrea Sironi, rettore della Bocconi, all'inizio del loro programma e questi pionieri del primo anno del World Bachelor in Business hanno terminato la prima tappa del loro viaggio formativo. Il corso è ideato dall'Università Bocconi, dalla University of Southern California (USC) e dalla Hong Kong University of Science and Technology (HKUST) e consente ai partecipanti di studiare in 3 continenti e ottenere 3 diplomi. Si comincia appunto a Los Angeles, per poi trasferirsi per il secondo anno a Hong Kong e poi in Bocconi per il terzo mentre per il quarto si può scegliere tra i tre atenei.

Sofia

Nel gruppo di 42 ragazzi, provenienti da 13 paesi di Nord America, Europa e Asia, c'è anche Sofia Gazzotti di Bologna, 20 anni fra pochi giorni. "Ho scelto il WBB perché non esiste altro corso universitario che mi permetta di fare una tale esperienza internazionale in 3 realtà così importanti dell'economia mondiale. E la possibilità di farlo con un piccolo gruppo di ragazzi, da tutto il mondo, che rimane insieme lungo il percorso era rassicurante," racconta.

I partecipanti si sono trovati tutti assieme a Los Angeles lo scorso agosto per la partenza del programma. "Arrivati alla USC siamo rimasti a bocca aperta davanti alla grandezza e vitalità del campus - con tutte le attività e gli sport offerti," racconta Sofia. "Ci siamo immersi con entusiasmo – alternando lo stare fra noi WBB a molti momenti di socializzazione con studenti USC. Anche in aula avevamo un corso a semestre solo per noi WBB che ci ha aiutato a legare, anche grazie a molti lavori di gruppo, mentre tutti gli altri corsi erano con agli altri studenti che ha facilitato l'integrazione nel campus."

Un gruppo di studenti WBB sul campus a Los Angeles

"Il lavoro in aula è stato molto impegnativo anche per il bisogno di prendere familiarità con la lingua. Ma oltre a questo impegno, l'università offriva moltissime possibilità di attività extracurriculari. Per esempio io ho collaborato con l'ufficio ammissioni WBB alla USC in qualità di Student Ambassador, ho conosciuto l'affascinante mondo delle sororities, ho aiutato a organizzare un film festival in campus e ho svolto un progetto di ricerca con un professore sui trattati di Henry Mintzberg riguardanti i diversi ruoli manageriali – mentre non sono riuscita a partecipare allo study tour a Buenos Aires per studenti WBB di cui chi ha partecipato è rimasto entusiasta."

"Un anno insieme, in cui abbiamo legato molto, vissuto intensamente sia dentro che fuori dal campus. Los Angeles è fin troppo grande ma non esiste inverno e questo la rende bellissima," continua Sofia. "Sappiamo che il prossimo sarà un anno molto impegnativo, con standard di matematica e informatica molto alti, ma sarà interessante conoscere Hong Kong e visitare altri centri della regione."

Adesso gli studenti si sono dispersi per il mondo per qualche settimana. Escluso un gruppo di studenti europei che si troverà a Milano dal 9 giugno per una settimana di in-company training organizzata dalla Bocconi con visite a varie aziende. Appuntamento poi nuovamente per tutti il 25 agosto a Hong Kong per una settimana di orientamento prima del debutto in aula a inizio settembre.