Contatti

Importanti successi della PhD School alla SMS Conference

, di Fabio Todesco
Addis Birhanu e Alessio Cozzolino, due studenti di Business Administration and Management, hanno ottenuto prestigiosi premi ad Atlanta

Due studenti del PhD in Business Admnistration and Management della Bocconi hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti alla Strategic Management Society (SMS) 33rd Annual International Conference di Atlanta.

Alessio Cozzolino si è guadagnato una menzione d'onore nella categoria SMS Best Paper Prize per il paper Shift in Value Creation: Competence-Destroying Discontinuity on Complementary Assets, scritto con Gianmario Verona (Dipartimento di Management e Tecnologia e SDA Bocconi). Il paper si propone di riempire una lacuna della teoria del cambiamento tecnologico e sviluppa una teoria che spiega che cosa accade quando una discontinuità tecnologica distrugge gli asset complementari delle imprese consolidate lasciando intatto il know-how. Per sviluppare la loro teoria gli autori conducono un estensivo studio qualitativo dell'industria italiana dei giornali di fronte alla discontinuità costituita da Internet nel periodo 1995-2013.

Addis Gedefaw Birhanu è l'autrice di uno dei lavori che si sono aggiudicati l'SMS Best Conference PhD Paper Prize: The Competitive Advantage of Business Groups: Entrepreneurial or Rent Seeking? Evidence From North Africa. Nella sua ricerca Birhanu cerca di fare chiarezza sulle diverse spiegazioni che sono state date della relazione positiva tra l'affiliazione a gruppi d'imprese e performance aziendale. Utilizzando uno shock esogeno capace di destabilizzare le eventuali connessioni tra imprese e politica in Nord Africa, la "primavera araba", Birhanu evidenzia che l'appropriazione di rendite tramite i legami politici è il meccanismo principale attraverso cui le imprese affiliate ai gruppi ottengono risultati migliori delle controparti non affiliate.

L'SMS conta quasi 3.000 associati da oltre 80 paesi, in rappresentanza di un caleidoscopio di background e di prospettive accademiche. Gli associati sono accademici, uomini d'impresa e consulenti con un interesse particolare per lo sviluppo e la divulgazione dei processi di management strategico e per i contatti e lo scambio di esperienze tra associati.