Contatti

Il vero volto dell'Impero celeste

, di Paolo Epifani - professore associato di economia politica presso il Dipartimento di economia della Bocconi
Polonews, l'informazione cinese made in italy

Per capire la globalizzazione non si può più prescindere dalla Cina. Capire la Cina è tuttavia impresa ardua se non si conosce il cinese. Si può fare riferimento ai documenti scritti dai cinesi per gli occidentali, o ai resoconti di questi ultimi, ma gli uni e gli altri forniscono un quadro distorto della realtà cinese, per motivi diversi. E allora, che fare? Ci viene in soccorso Stefano Cammelli, profondo conoscitore della storia, cultura e istituzioni cinesi, e direttore dell'osservatorio Polonews (www.polonews.info). Polonews seleziona, traduce e commenta articoli scritti in cinese per i cinesi e pubblicati sui principali quotidiani del paese. Dalla lettura di questi documenti emerge un quadro della Cina sostanzialmente diverso da quello ufficiale. Un esempio su tutti. Cammelli riferisce di un'intervista a Wen Jiabao, in cui il premier cinese avrebbe dichiarato che tra la metà del 2008 e la metà del 2009 il pil cinese è cresciuto solo del 3,8%. Questa dato è illuminante, perché chiarisce al di là di ogni ragionevole dubbio che le statistiche ufficiali cinesi non sono credibili. In base ai dati ufficiali, nel biennio 2008-09 il pil reale sarebbe infatti cresciuto al tasso stellare (medio annuo) del 10%, malgrado la crisi globale, il crollo delle esportazioni e la perdita di 40-50 milioni di posti di lavoro nel comparto manifatturiero. Così come non sono credibili le statistiche sul tasso di inflazione: in Cina, nel 2009, la massa monetaria è cresciuta del 27%, il pil reale del 9%, ma il tasso di inflazione ufficiale è stato negativo! La verità è che sappiamo ancora troppo poco sulla Cina, e sui suoi sviluppi recenti. Per questo Polonews svolge una funzione preziosa e rappresenta una lettura obbligata per chi voglia orientarsi meglio nella complessa realtà cinese. La mia personale lettura della Cina raccontata da Polonews è quella di un paese con un assetto istituzionale pericolosamente inadeguato a gestire con successo la transizione verso una moderna economia di mercato. Spero davvero di sbagliarmi.