Contatti

Il ruolo del sindacato oggi spiegato da Susanna Camusso

, di Davide Ripamonti
La leader della Cgil interverrà, il 28 febbraio, a un incontro promosso da Agorà Studenti Bocconi. Presenti anche Stefano Liebman e Luca De Vecchi

Il sindacato oggi e il suo ruolo nella tutela dei lavoratori e di chi, i giovani in particolare, nel mondo del lavoro hanno difficoltà a entrarci a condizioni accettabili. Di "La funzione sociale del sindacato oggi" si parlerà, venerdì 28 febbraio, alle 12,15, in aula A dell'Università Bocconi in via Sarfatti 25, in un incontro organizzato dalla neonata associazione studentesca Agorà Studenti Bocconi, ospiti Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, Stefano Liebman, dean della Scuola di giurisprudenza della Bocconi, e Luca De Vecchi, avvocato esperto in tematiche di diritto del lavoro.

"L'incontro, dopo un'introduzione di Stefano Liebman, si svolgerà nel format dell'intervista a Susanna Camusso da parte di Luca De Vecchi", spiegano Fabio Orefice e Vincenzo La Licata, rispettivamente presidente e componente del direttivo di Agorà che, con Luca Manuli, hanno promosso l'evento, "scorreranno immagini e brevi video che verrà chiesto a Camusso di commentare, sarà un evento anche molto visivo". Il macrotema del sindacato e del suo ruolo sarà affrontato dal punto di vista di quattro microtemi che fungeranno da filo conduttore: dal '68 a oggi; immissione nel mondo del lavoro dei giovani dopo la riforma Fornero; fuga dei giovani all'estero e ruolo del sindacato; verso nuovi scenari, come si evolverà il sindacato. "La nostra associazione", spiegano ancora i ragazzi, "vuole affrontare argomenti complessi e importanti con un taglio un po' diverso, cercando cioè di analizzare l'esperienza personale dell'ospite per capire il percorso che ha fatto, i compromessi e le scelte che l'hanno portato a rivestire l'incarico odierno".