
FEL Challenge: studenti in cattedra
Immaginate una classe in cui i ruoli si invertono: gli studenti salgono in cattedra e provano a spiegare ai loro coetanei concetti economico-finanziari complessi, traducendoli in storie, esempi concreti e linguaggi vicini al loro mondo. È esattamente ciò che accadrà con “Fe(e)l like a Teacher”, la nuova challenge del progetto FEL – Financial Education Lab dell’Università Bocconi, sviluppato nell’ambito di Musa/Pnrr.
FEL nasce per offrire a ragazze e ragazzi delle scuole superiori strumenti e contenuti per comprendere meglio i meccanismi dell’economia e della finanza, temi sempre più centrali nella vita quotidiana. La piattaforma edufinlab.com raccoglie lezioni, materiali multimediali e percorsi interattivi, pensati per rafforzare le competenze finanziarie dei giovani e avvicinarli al linguaggio dell’economia in modo semplice, accessibile e coinvolgente.
La sfida: diventare insegnanti per un giorno
Con “Fe(e)l like a Teacher” gli studenti delle scuole superiori italiane sono chiamati a mettersi nei panni di giovani docenti e a realizzare un video di massimo cinque minuti dal titolo “A lezione di…”. Il compito: spiegare un fenomeno economico-finanziario, combinando una parte teorica, un caso pratico (ad esempio l’inflazione nel 2023-24) e testimonianze reali, per trasformare nozioni complesse in storie comprensibili e vicine all’esperienza quotidiana.
Ogni team – composto da 4 a 7 studenti della stessa scuola – per prepararsi al meglio e realizzare una perfetta video lezione si possono seguire i consigli di Elia Bombardelli, docente di matematica al liceo e alla Bocconi e content creator, raccolti in tre video pillole formative: brevi contenuti che offrono suggerimenti pratici di storytelling e video-making, utili per rendere le lezioni più efficaci e coinvolgenti.
Come partecipare
Le iscrizioni chiudono il 5 novembre 2025 mentre i video dovranno essere consegnati entro il 20 novembre 2025, I migliori video verranno selezionati per la chiarezza educativa, ricerca, comunicazione e innovazione. I progetti vincitori saranno premiati durante l’evento finale digitale del 15 dicembre 2025.
Iscrizioni, regolamento e video pillole su https://www.bocconi-fel.it/blank-3 dove sono raccolte tutte le opportunità e le novità legate alla piattaforma FEL.
Un’esperienza che lascia il segno
Partecipare alla FEL Challenge non significa solo mettersi alla prova in una competizione. Vuol dire imparare a lavorare in team, sviluppare capacità di analisi e comunicazione, sperimentare la forza del linguaggio visivo e soprattutto vivere l’esperienza di una lezione tra pari: da giovani per giovani.
Gli studenti che completeranno il percorso riceveranno anche un attestato valido per Educazione civica e PCTO (10 ore), mentre i docenti potranno accedere a un riconoscimento formativo dedicato.