Due studenti PhD per 20 premi Nobel
Morteza Zamanian e Ksenia Koloskova, due studenti del PhD in Economics and Finance, sono stati selezionati dalla Fondazione Cariplo per partecipare al 5th Meeting of the Winners of the Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel, in breve il Meeting of Nobel Laureates.
Dal 19 al 23 agosto 2014, a Lindau, in Germania, 20 premi Nobel incontreranno 450 giovani, promettenti studiosi di 65 paesi. Il Meeting, nelle parole degli organizzatori, "fornirà un libero scambio di conoscenze economiche e ispirerà incontri cross-culturali e inter-generazionali tra economisti di tutto il mondo. I diversi approcci metodologici all'economia saranno ampiamente discussi dai premi Nobel e dai giovani partecipanti".
Dal 2010 la Fondazione Cariplo è il partner italiano della Foundation Lindau e del Council for the Lindau Nobel Laureates Meeting, le organizzazioni che gestiscono il meeting dal 1951 (anche se l'incontro con i vincitori del premio per l'economia risale al 2010, il meeting con i vincitori nelle altre discipline è ormai giunto alla 64a edizione).
La prestigiosa lista di vincitori del premio Nobel che parteciperanno comprende 19 economisti e Mario Vargas Llosa, un vincitore per la letteratura che parteciperà comunque all'incontro: Robert Aumann, Peter Diamond, Lars Peter Hansen, Finn Kydland, Eric Maskin, Daniel McFadden, Robert C. Merton, James Mirrlees, Robert Mundell, Roger Myerson, John Nash Jr., Edmund Phelps, Edward Prescott, Alvin Roth, Reinhard Selten, William Sharpe, Christopher Sims, Vernon Smith, Joseph Stiglitz e Mario Vargas Llosa.
Gli interessi di ricerca di Morteza Zamanian sono la macroeconomia e la finanza e nei suoi lavori cerca di trovare spiegazioni alternative alla recente crisi finanziaria, troppo profonda per essere spiegata dai modelli standard di acceleratore finanziario.
La macroeconomia e le politiche pubbliche sono gli interessi di Ksenia Koloskova, che nel suo paper per il job market si occupa della differenza tra i costi dei pacchetti di stimolo fiscale e i risultati in termini di benessere.