#DoTellBocconi. Paola Dubini
Protagonista di #DoTellBocconi per il corso di Economics and management for art, culture and communication è Paola Dubini, che ha risposto a una raffica di 32 domande davanti a una telecamera. Qui sotto potete leggere tutte le sue risposte.
- Descriviti con un aggettivo
Sorridente
- Se fossi un animale cosa saresti
Una giraffa. O un grillo
- La qualità migliore per uno studente
Curiosità intellettuale
- (Un aggettivo per dire) che docente sei
Rassicurante
- Se il tuo corso fosse un film cult?
"The Blues Brothers": umorismo, spirito imprenditoriale, gran bel cast...e che ritmo!
- Crea un motto per il tuo corso di laurea
CLEACC: uno stato d'animo
- La frase che ti piace di più dire a lezione
È tutto sotto controllo...il mio marchio di fabbrica
- Tre cose che ti porteresti su un'isola deserta
Un libro per sognare, delle buone scarpe per esplorare e un flauto per non sentirmi sola
- Il libro che uno studente del tuo corso di laurea dovrebbe assolutamente leggere
"Lezioni Americane. Sei proposte per il prossimo millennio", Italo Calvino
- Se il tuo corso fosse una pietanza, quale sarebbe?
Come dicono a Napoli: 'nu baba!
- Cosa ti piace cantare sotto la doccia (o in macchina)?
"Voi che sapete che cos'è amor" da Le Nozze di Figaro
- Una tua mania?
Cucinare biscotti natalizi
- Il regalo più bello mai ricevuto
I miei figli
- E quello più inutile?
A caval donato non si guarda in bocca!
- Che studente eri?
Onnivoro: studiare è diertente
- L'esame che hai trovato più difficile (come studente)
Diritto privato: tre volte per un magro 25
- Dove hai/avresti fatto l'Erasmus?
NYU oppure in un paese con un alfabeto diverso
- Quale superpotere vorresti avere?
Una vista speciale per immaginare il futuro e tutta l'energia per concretizzarlo
- Che superpotere dà il tuo corso di laurea?
Amplia il ventaglio di opportunità
- Il tuo eroe?
Marie Curie. 2 premi Nobel sono meglio di uno
- Da piccolo sognavi di diventare...
Insegnante
- Non puoi vivere senza...
Le emozioni
- Se potessi incontrare un personaggio del passato, chi sarebbe?
Uno dei filosofi presocratici. Ragione allo stato puro
- In quale paese vorresti vivere?
Naturalmente in Italia
- Se il tuo corso fosse uno sport, quale sarebbe?
Scherma: strategia, energia e rapidità di reazione
- Un'invenzione che vorresti e che ancora non esiste?
Un generatore di gentilezza
- La tua passione più sfrenata
Escursionismo
- Cosa proprio non sopporti quando sei in aula?
Quando gli studenti si dimenticano la differenza tra essere giovani adulti brillanti ed essere ragazzini lamentosi
- Se fossi il protagonista di un romanzo, chi saresti?
Mary Poppins
- Dove si svolgerà la lezione del futuro?
Dovunque ci sia la possibilità di pensare. Ma il "dove" è solo una parte della storia no? Il "con chi" è anche molto importante.
- L'opera d'arte che più rappresenta il tuo corso
"La Scuola di Atene", Raffaello
- Cosa chiederesti al genio della lampada?
Dare fiducia alle buone idee
#DoTellBocconi - Paola Dubini/Economics and Mgmt for Arts, Culture and Communication
