
#BocconiCorrespondents da Berlino, Marco Esposito
Ciao, mi chiamo Marco, subito dopo la laurea in Marketing Management in Bocconi a marzo 2012 mi sono trasferito a Berlino per iniziare la mia carriera in ambito digitale.
Abbiamo iniziato la serrata a metà marzo e i berlinesi hanno reagito alla nuova situazione sviluppando un forte senso di comunità, cercando di sostenere il più possibile le imprese locali, ordinando o ritirando prodotti nei negozi vicini a casa piuttosto che nei grandi mercati.
Mi piace molto vedere come i ristoranti si reinventano ogni giorno, cambiando i menu e offrendo servizi di consegna speciale o da asporto. Il risultato è che le persone possono ancora gustare il loro cibo preferito aiutando allo stesso tempo i loro ristoranti preferiti a sopravvivere.
Quando è iniziata l'emergenza del Covid19 stavo lavorando all'organizzazione di un festival musicale in Toscana e stavo avviando un'agenzia di marketing esperienziale per aiutare i marchi a creare interazioni personalizzate e misurabili con il loro pubblico all'interno di un evento; sono rimasto scioccato dall'idea di dover rinunciare a questi progetti.
Insieme al mio team abbiamo deciso di adattare la nostra proposta e ora stiamo per lanciare una piattaforma interattiva attraverso la quale i brand possono comunicare mentre le persone vivono un'esperienza educativa e divertente.
Nel complesso, a Berlino siamo molto fortunati! Possiamo ancora fare passeggiate nei parchi e fare sport all'aperto; ci è ancora permesso di incontrarci in gruppi di due persone mantenendo la distanza sociale.
Angela Merkel, il ministro della salute e il direttore dell'istituto di epidemiologia sono gli unici a rilasciare comunicazioni ufficiali e credo che questo aiuti a controllare la confusione nelle informazioni.
All'inizio anche in Germania la gente sottovalutava la questione, ora a Berlino notiamo tutti un cambiamento nei comportamenti generali.
Personalmente sono curioso di vedere cosa succederà dopo, penso che sia importante che le diverse realtà comincino ad affrontare "un nuovo ora" e si adattino velocemente ad esso; non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema e lo sappiamo tutti.
Penso che sia una buona opportunità per reinventare le cose e le dinamiche economiche e sociali che abbiamo davanti.
#BocconiCorrespondents - Berlin’s community spirit in lockdown as seen by Marco
