Contatti

Blues for Haiti: una notte di musica e fotografia alla Bocconi

, di Fabio Todesco
Concerto di jazz e musica d’autore e vendita di fotografie a favore di Francisville - la città dei mestieri promossa ad Haiti dalla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia onlus, mercoledì 17 marzo, ore 20,30, aula magna Bocconi, via Roentgen 1

Una notte di musica alla Bocconi per aiutare Haiti oggi e aiutarla ad aiutarsi nel futuro. Alex Britti, Giorgio Conte, Eugenio Finardi, Andrea Mingardi e Antonella Ruggiero per la musica d'autore, l'armonicista Fabio Treves, i pianisti Enrico Intra, Paolo Alderighi, Massimo Colombo, Gaetano Liguori e Mario Rusca, i chitarristi Franco Cerri, Peo Alfonsi e Bebo Ferra, i clarinettisti Gabriele Mirabassi e Paolo Tomelleri, i batteristi Stefano Bagnoli e Tony Arco, i sassofonisti Tino Tracanna e Riccardo Luppi, il trombettista Emilio Soana, i contrabbasisti Paolino Dalla Porta, Lucio Terzano, Marco Vaggi e Attilio Zanchi, la Bjbu e il soprano Karin Schmidt per un totale di oltre 30 musicisti del panorama internazionale saranno i protagonisti che saliranno sul palco di Blues for Haiti mercoledì 17 marzo alle ore 20,30, nell'aula magna dell'Università Bocconi (via Roentgen 1). Una notte di musica e solidarietà, presentata da Paola Maugeri, che si concluderà con una jam session che vedrà esibirsi insieme tutto il cast di Blues for Haiti.

I proventi del concerto saranno destinati al Progetto Francisville – la città dei mestieri della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia onlus, il progetto che sta già salvando migliaia di bambini di Haiti e assicurerà il loro domani attraverso formazione professionale, trasmissione di conoscenze, creazione di posti di lavoro, produzione di beni e servizi essenziali.

"L'Università Bocconi ha deciso di sposare questo progetto proprio perché mirato alla formazione di generazioni che possano, grazie allo studio e all'impegno, contribuire alla ricostruzione del proprio paese", spiega Guido Tabellini, rettore della Bocconi.

I biglietti sono a disposizione su www.ticketone.it a prezzi dai 25 ai 90 euro. Il concerto sarà trasmesso in streaming dal sito www.unibocconi.it con la possibilità di contribuire anche online a Francisville. Con 10 euro si dona un mattone.

Nel corso della stessa serata (ingresso libero dalle 19 alle 24), nel foyer dell'aula magna, anche il Museo di Fotografia Contemporanea contribuirà al Progetto Francisville con le offerte per le opere messe a disposizione da 80 importanti autori italiani, tra i quali: Luca Andreoni, Marina Ballo Charmet, Gabriele Basilico, Cesare Colombo, Mario Cresci, Paola De Pietri, Paola Di Bello, Vittore Fossati, Moreno Gentili, Luigi Gariglio, Guido Guidi, Francesco Jodice, Mimmo Jodice, Silvia Lelli e Roberto Masotti, Uliano Lucas, Paola Mattioli, Maurizio Montagna, Toni Nicolini, Francesco Radino, Moira Ricci, Ferdinando Scianna, Luciano Soave, Alessandra Spranzi.

Per l'occasione il Museo di Fotografia Contemporanea realizzerà alcune stampe in Digigraphie di opere dalle sue collezioni di Mario Cattaneo e Enzo Nocera. Sarà inoltre realizzata una tiratura speciale di opere di Federico Patellani.

Per informazioni, www.unibocconi.it/bluesforhaiti

La serata Blues For Haiti è stata organizzata in collaborazione con il Corriere della Sera e il Museo di fotografia contemporanea.

Si ringraziano inoltre:

allestimenti MANAZZA GEFRA SRL | catering per artisti AD ARTE |digigraphie EPSON ITALIA | elettricista VIGNATI ANGELO | fonico FABIO GRANDI | materiali da conservazione SHADES INTERNATIONAL | pianoforte FURCH PIANOFORTI DI MILANO-KAWAI IN CONCERTO | regia video ALDO PAVONI | servizi di agibilità ENPALS ASSOCIAZIONE CULTURALE SPETTACOLI ITALIA |servizi di sicurezza PRY SRL | servizi fotograficiPAOLO TONATO e ROBERTO CIFARELLI | servizi integrati di biglietteria TICKETONE | servizi streaming LAMERWEB PRODUCTION e WESTREAM | servizio guardaroba ORMA SRL | stampati CATTANEO PAOLO GRAFICHE | tecnicoluci ANDREA VOLPONI | tecnici di palco GIULIO DISTRATIS, NICOLA SOANA e DANIELE ZUCCOTTI| video e diffusione audio NCE MULTIMIDIA SRL