Contatti

Antonella Caru': l'esperta di comportamento del consumatore alla guida della Scuola Graduate

, di Claudio Todesco
Riconfermata nel ruolo da Gianmario Verona, in passato e' stata anche dean della Scuola Universitaria

La carriera accademica non faceva parte dei piani di Antonella Carù. "Una docente, membro della commissione, trovò interessante la mia tesi e mi domandò se volessi rimanere in Università, nell'Istituto di Economia e Gestione delle Imprese". Carù si era iscritta a Economia Aziendale attirata dal buon nome della Bocconi e stimolata dall'attività dell'azienda di famiglia nel settore alimentare. Aveva scelto la specializzazione in Amministrazione e Controllo, ora le stavano proponendo un incarico a cui non aveva pensato e per di più nel Marketing, area ben distante dalla sua. "Era comunque una sfida che mi affascinava, perciò decisi di provare. Iniziai dalla SDA Bocconi School of Management e scoprii giorno dopo giorno che mi piaceva molto questo lavoro". La sua attività di ricerca si è poi orientata prevalentemente verso due filoni. Da una parte il management dei servizi, al quale si è appassionata dopo la lettura di Service Management and Marketing di Christian Grönroos; dall'altra il tema, più recente, del consumo esperienziale e delle implicazioni per il marketing, sviluppato in particolare con i colleghi francesi che si ispirano alla Consumer Culture Theory. Il periodo passato nel 2002 presso l'Ecole des Hautes Etudes Commerciales di Montréal la porta ad approfondire queste tematiche anche con riferimento ai contesti artistici e culturali. E lo fa con entusiasmo, dato anche il suo interesse personale per questi ambiti.

Ama andare alla scoperta di dimensioni paesaggistiche e culturali nuove, e ricorda con piacere i "viaggi della vita" in Patagonia e Mongolia. "Ogni giorno del mio lavoro è interessante", dice, "i ritorni sono straordinari: la crescita personale, il coinvolgimento intellettuale, il confronto con le imprese, il rapporto con gli studenti che rappresenta per me un aspetto fondamentale e riempie gran parte delle mie giornate". La sfida è restare aggiornati in discipline che evolvono rapidamente e coniugare le varie anime del suo lavoro, tra cui gli incarichi istituzionali: nel tempo ha ricoperto la carica di Direttore del Corso di Laurea Specialistica in Marketing Management, di Dean della Scuola Universitaria e dal 2014 di Dean della Scuola Superiore Universitaria: "Sono stati anni molto belli e impegnativi. Il potenziale che si riesce a esprimere quando si lavora insieme per obiettivi condivisi è davvero impressionante". È pronta a proseguire con entusiasmo nel suo ruolo di Dean all'interno del nuovo Comitato Rettorale.