Andrea, uno studente racconta l'occupazione giovanile a Bruxelles
Andrea Manera, studente Bocconi al secondo anno della laurea magistrale in Economic and Social Sciences e Vice Presidente della Young Ambassadors Society( YAS), interverrà all'interno dell'East Forum 2014 promosso da UniCredit venerdì 24 ottobre a Bruxelles. Promoting Talent and Entrepreneurship in Europe: a Way for Growth sarà una conferenza, che si articolerà in diversi panel per la durata dell'intera giornata, con tema di fondo il rilancio dell'occupazione e la crescita in Europa. Tra gli argomenti che verranno trattati: come cambieranno le professioni nel futuro, l'importanza degli investimenti e dell'innovazione e quali sono le politiche più indicate per attrarre e formare i talenti di domani.In particolare Andrea, che quest'anno compie 23 anni, promuoverà le opinioni della YAS all'interno del panel Developing, attracting and circulating talents: what public policies can do. "Parlerò di un tema a me molto caro, ovvero come possa essere vantaggioso sia per i giovani che per la aziende promuovere un sistema di formazione che sviluppi le skills necessarie e le capacità rilevanti per la nuova risorsa al fine dell'inserimento nell'organico aziendale". Un modello "alla tedesca" insomma, che Andrea aveva approfondito all'interno della sua tesi di laurea triennale e che questa settimana, grazie alla YAS, porterà all'attenzione dei grandi d'Europa a Bruxelles.
La Young Ambassadors Society è un'associazione studentesca, attiva anche alla Bocconi, nata nel 2011 e che riunisce studenti provenienti da tutta Italia, con lo scopo di promuovere le idee dei giovani su temi di rilevanza internazionale. La sua attività principale consiste nel reclutamento e nella formazione delle delegazioni Youth20 e Youth8, le quali partecipano in parallelo ai meeting G20 e G8.