Altomonte nominato coordinatore accademico del network CompNet della BCE
Carlo Altomonte (Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico) è stato nominato coordinatore accademico del Competitiveness Research Network (CompNet), un network di ricerca istituito dal Sistema europeo di banche centrali alla fine del 2011 come forum di discussione e confronto sulle tematiche della competitività, questione inserita nei processi di monitoraggio dell'area Euro in quanto fattore determinante di crisi. Al network, formalizzato all'inizio di aprile dal Governing Council della BCE, partecipano tutte le banche centrali europee e le istituzioni internazionali interessate all'ambito di ricerca sulla competitività, tra cui: OECD, World Bank, European Commission e US International Trade Commission. Altomonte lavorerà per due anni come visiting researcher presso la BCE insieme a Filippo di Mauro, chairperson del network, e ai coordinatori dei tre work-streams in cui è suddivisa l'attività di ricerca: rispettivamente, Chiara Osbat (BCE) del settore Aggregate measures of Competitiveness, Jean Charles Bricongne (Banque de France) del settore Firm level e João Amador (Banco de Portugal) del settore Global Value Chains.
Nel manifesto programmatico di CompNet (Conceptual Framework and Research Objectives), realizzato a quattro mani con Filippo di Mauro, Altomonte afferma che: "Il fine ultimo del network è quello di sviluppare una struttura di analisi in cui l'uso complementare di dati micro e macro permetta una migliore valutazione della competitività".