Alice, sulle note di Chopin
Alice Bovone frequenta il primo anno del corso di laurea in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione (Cleacc) in Bocconi, e lo scorso giovedì ha sostenuto un esame particolarmente impegnativo: si è diplomata in pianoforte al Conservatorio Vivaldi di Alessandria. Con 950 che, per i non addetti ai lavori, è un 9 e mezzo. Tra i pezzi che Alice ha portato all'esame, Chopin (Polacca op.53, 'Eroica') e Brahms (Variazioni sopra un tema di Paganini op.35), due dei suoi autori preferiti.
![]() |
Piemontese, classe 1993, Alice vive a Milano da settembre, da quando, cioè, si è iscritta in Bocconi: "La scelta della stanza da affittare è stata molto ardua", racconta la giovane pianista, "perché doveva essere dotata di un pianoforte che mi permettesse di allenarmi durante la settimana". Due ore di studio al giorno, infatti, erano d'obbligo in vista dell'esame di diploma, per il quale "gli allievi iniziano a prepararsi già all'ottavo anno di corso", spiega.
Ancor prima di compiere i cinque anni, Alice ha iniziato a prendere lezioni di piano dalla maestra Luigina Ganau. In prima media è stata inserita al terzo anno di corso al Conservatorio Vivaldi, seguita dal maestro Giorgio Vercillo, che l'ha accompagnata fino al decimo anno e al tanto ambito diploma, conferito da una commissione di cinque docenti. "Suonare davanti a un pubblico non mi intimorisce più", racconta la studentessa: "Con tutti i saggi finali che ho fatto, ho imparato a gestire l'ansia da prestazione!". Di concerti da solista Alice ne ha eseguiti vari in provincia di Alessandria e Savona; uno dei più suggestivi è stato quello ospitato dal borgo medievale di Varigotti.
Dopo la maturità classica, Alice ha scelto il Cleacc perché "penso che offra un ottimo compromesso tra le materie che mi appassionano e la prospettiva di un lavoro meno precario, anche dal punto di vista economico", spiega.
Certo, il suo sogno nel cassetto rimane quello di diventare una concertista, e non si vede perché non dovrebbe avverarsi, magari proprio nell'aula magna in cui riceverà il diploma di laurea.