World University Rankings: Bocconi nelle top 10 europee di business, economia e finanza
Importanti conferme per la Bocconi nelle classifiche di QS dedicate ai migliori atenei al mondo in 42 discipline diverse che vedono l'ateneo di via Sarfatti nelle top 10 europee in tutte le classifiche in cui è presente. Il QS World University Rankings by Subject 2016 vede infatti la Bocconi collocarsi al 10° posto nel mondo e al 6° in Europa nell'area di business e management, 17a al mondo e 5a in Europa nella classifica per economia ed econometria e 27a al mondo, e 7a in Europa, in quella per finanza e accounting.
«La cosa più difficile non è entrare nei ranking ma continuare negli anni a confermarsi e migliorare le proprie performance», spiega Stefano Caselli, prorettore per l'internazionalizzazione della Bocconi. «La competizione tra le diverse università diventa sempre più importante e non basta più lavorare solo su se stessi perché è sempre più rilevante diventare una best practice a cui anche le altre scuole guardano. Le classifiche di Qs in questo sono molto sfidanti perché riguardano un numero molto rilevante di atenei e di parametri».
Il ranking elaborato da QS, il network internazionale dedicato alla formazione e alle professioni, comprende 42 classifiche divise per singole materie. Complessivamente sono state valutate circa 4.225 università di cui 945 sono poi entrate nelle classifiche. Il ranking viene costruito sulla base di quattro parametri: la reputazione accademica basata sull'opinione dei professori, la reputazione tra le aziende (basata sull'opinione dei recruiter), le citazioni per paper e l'H-Index, che quantifica la prolificità e l'impatto delle pubblicazioni scientifiche.