Contatti

ViaSarfatti25 si chiede chi salvera' l'euro

, di Fabio Todesco
È in edicola da oggi con "Il Mondo" il numero di giugno del mensile dei bocconiani

La politica della Bce, l'azione dell'European Banking Authority (Eba), i rischi di instabilità finanziaria e la trappola della liquidità sono i temi centrali di Chi salverà l'euro, il servizio di copertina del numero di giugno di ViaSarfatti25, il mensile della Bocconi e dei bocconiani in edicola da oggi con Il Mondo. Al servizio di copertina hanno contribuito Donato Masciandaro, Tommaso Monacelli, Luca Fantacci e Andrea Resti.

Tra gli altri temi trattati dai docenti Bocconi ci sono il green web marketing (Davide Reina), l'innovazione (Franco Malerba, Stefano Breschi, Myriam Mariani ed Emanuela Prandelli) e il nuovo ruolo della Cina nell'economia mondiale (Fabrizio Perretti, Roberto Donà e Carlo Filippini).

Rilevante, come sempre, il contributo degli alumni al giornale. Il presidente dell'Eba, Andrea Enria, intervistato da Resti, è un laureato Bocconi, così come Andrea Dall'Olio della World Bank, che racconta la realtà dei paesi dell'Asia centrale.

Completano il mensile le rubriche sulla divulgazione scientifica, le persone (con Maria Pia Agnello, una ex-dirigente dell'Università, che racconta la Bocconi anni '60, il libro di narrativa di Letizia Pezzali, una laureata del 2002 e gli incarichi e le carriere di docenti e alumni), gli eventi e i libri.