Venditti racconta i suoi primi 40 anni
"Un cantautore che, pur avendo incominciato a raccogliere successi già negli anni '70, è ancora attuale e piace anche alle giovani generazioni". Con questa motivazione, e per i suoi testi che raccontano storie d'amore e d'amicizia, Antonello Venditti sarà il protagonista del prossimo incontro organizzato nell'ambito del progetto Salotto letterario dell'Università, che è emanazione di Bocconi Arts Campus, in collaborazione con l'associazione studentesca Bocconi d'inchiostro, lunedì 17 novembre, alle 17, nell'aula magna di via Gobbi 5.
"Un artista capace di sperimentare cose nuove", spiegano Gerardo Masuccio e Liana Montone, di Bocconi d'inchiostro, "che non si è adagiato sui successi dei primi anni d'attività. Un rappresentante della scuola romana di cantautori dopo che, nei mesi scorsi, abbiamo ospitato Roberto Vecchioni, tra i più autorevoli della scuola lombarda".
All'incontro parteciperà anche Filippo Giordano, docente del Dipartimento di management e tecnologia, mentre a Venditti verrà conferito, come da tradizione, il Dante d'Oro, il riconoscimento che Bocconi d'inchiostro assegna a tutti i suoi ospiti. A consegnare il premio sarà Alberto Grando, prorettore allo Sviluppo dell'Università