Contatti

Valeria Parisi, investire sul lavoro

, di Andrea Celauro
L'area leader di Roma della Bocconi Alumni Association racconta l'attività del gruppo sui temi politico-sociali oltre economici

Vessillo della BAA a Roma, il team formato da Valeria Parisi, Stefano Filippini Lera, Giulio Perrone, Arturo Caione e Francesco Muratori, il core del gruppo di circa 200 soci della Capitale, ha sviluppato nei 15 anni di attività una forte collaborazione con le organizzazioni già presenti sul territorio. E vista la forte matrice politico-sociale di Roma, si tratta di attività che, sotto la guida di Valeria Parisi dal 2003, hanno valorizzato anche questi temi oltre a quelli più prettamente economici e finanziari.

"Tra questi, certamente il tema del lavoro, molto sentito qui a Roma", spiega Parisi. "Stiamo organizzando un job day, per la prossima primavera, che possa rappresentare un incontro tra domanda e offerta, affiancando a una parte dedicata allo sviluppo delle competenze personali anche un momento più operativo caratterizzato dalla presenza di cacciatori di teste". Molto attiva sul fronte degli eventi, la BAA a Roma ha stretto partnership con La scuola di Atene, un'associazione culturale che promuove le sinergie tra management pubblico e privato, e con la Fondazione Marisa Bellisario, che punta a valorizzare le professionalità femminili e la cultura di genere.

"Queste sinergie", aggiunge Valeria, "sono parte integrante della nostra attività. Sul fronte della cultura economica a finanziaria, oltre ai vari incontri che abbiamo organizzato negli anni, come il ciclo 'Oltre la crisi' nel quale abbiamo avuto diversi relatori tra i quali Pietro Ichino, Chicco Testa, Innocenzo Cipolletta e Giovanni Gorno Tempini, dal 2010 siamo partner dell'Icfas, la Italian chartered financial analysts society, con la quale è in programma, il 7 febbraio, l'appuntamento annuale dedicato agli scenari per il nuovo anno sui mercati finanziari".