Una passeggiata al piano con Uri Brener
Sarà Uri Brener l'ospite giovedì 7 aprile (ore 21, aula Magna di via Gobbi 5), della serata dedicate alla musica classica in Bocconi organizzata da Divisione studenti ISU Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti.
Compositore, pianista e improvvisatore Uri Brener presenta il progetto basato sul suo recente Cd "A Walk", tentativo di creazione di una mega-composizione, formata da brani di vari generi, stili ed epoche, e include anche e composizioni dello stesso Brener.
La scelta delle musiche per questo progetto non è tradizionale e l'ordine dei brani non è costituito con il principio cronologico. Si tratta piuttosto di un mosaico dove elementi contrastanti coesistono, mettendosi in una luce nuova e ricevendo una lettura diversa proprio per il contesto inconsueto nel quale sono posti).
Adornati e uniti dall'improvvisazione libera, nel programma compariranno, con altri, i seguenti brani:
Aa.vv. Ciaccona da "Fiori Musicali di diverse composizioni" (Venezia 1635) Girolamo Frescobaldi Passacaglie in altro tono (1637); Alexander Scriabin Studio n. 2 op. 26 | Preludio n. 21 op.11; Alexander Aisenstadt Due Preludi (1980); Dmitri Schostakovich Elegia Raimon Llull Cantabel els ocells (sec. XII); Jan Tiersen Comptine d'un Autre Ete Bela Bartok Boating da "Microcosmos"; Uri Brener The Gust, Transition dal ciclo "Search" 11 o'clock 8 Preludi (1986) Perelandra Tale (Cantus V) | Imponderability (Cantus II).
Uri Brener, nato a Mosca nel 1974, ha iniziato a suonare il pianoforte a quattro anni e i suoi primi tentativi di composizione a sette anni. La musica di Uri Brener viene eseguita in tutto il mondo e abbraccia i più svariati generi e stili.
Ha vinto una serie di prestigiosi premi e borse di studio, tra i quali il Prime Minister Prize per composizione nel2006, e per tre volte (nel 2008, nel 2010 e nel 2015) in divers e categorie, l'importantissimo ACUM Award.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Prossimo concerto giovedì 21 aprile ore 21, Dino Betti Van der Noot