Contatti

Un diploma a Kakà, Seedorf e Fiori

, di Fabio Todesco
I due giocatori e l’allenatore dei portieri del Milan hanno superato l’esame dell’Executive corporate finance program

Nei primi giorni di gennaio, con il Milan in ritiro a Dubai, Kakà, Clarence Seedorf e l'allenatore dei portieri, Valerio Fiori, si prendevano qualche pausa per un collegamento Skype con Milano. Ad attenderli, dall'altra parte della linea, c'era Maurizio Leonardo Lombardi, docente dell'Executive corporate finance program, il corso di finanza che i tre sportivi hanno frequentato da novembre 2008 a fine maggio 2009 con un atteggiamento che Maurizio Dallocchio e Francesco Perrini, alla fine dell'esame del 28 maggio, hanno definito "attento, contributivo, puntuale".

Brindisi dopo l'esame (foto Tonato)

Quello che hanno seguito è un programma composito che, in 40 sessioni, affronta i temi base della finanza d'impresa.

"Abbiamo cercato di sfruttare in modo produttivo il tempo che l'attività sportiva ci lascia a disposizione", ha affermato Kakà dopo l'esame, "nella convinzione che conoscenza significhi crescita e per prepararci per tempo al momento in cui abbandoneremo l'attività agonistica. Allora sarà importante avere conoscenze gestionali e saper leggere un bilancio".

Fiori e Seedorf avevano frequentato anche lo scorso anno un corso della Sda, con l'allora compagno Dario Simic.

"Per me", ha affermato Fiori, "si tratta del proseguimento di un percorso che mi ha già portato, nel 2007, alla laurea in giurisprudenza. Quando ce ne sarà l'occasione voglio essere pronto per un incarico manageriale, nel calcio o in un altro settore".

"Spero che quello che ho raggiunto nello sport possa servire per realizzare qualcosa di buono nella società", ha detto Seedorf, che è già coinvolto in attività non-profit. "È un'esigenza che sentivo da tempo, perché quando si devono prendere certe decisioni l'istinto non basta e negli ultimi due anni abbiamo trovato il modo di farlo nonostante gli impegni e la stanchezza fisica. Il mio percorso non finirà qui".