Un alveare di talenti nei progetti di Studentshive
Avvicinare gli studenti al mondo delle start-up, in particolare quelle innovative. E' la mission di Studentshive, l'associazione studentesca fondata lo scorso febbraio in Università Bocconi, che vuole mostrare da vicino agli studenti il modus operandi delle molte stat-up, di origine bocconiana e non, del panorama milanese. "Ci proponiamo di farlo con modalità differenti", spiegano Andrea Antonioli e Francesco Moro, entrambi studenti del terzo anno del Corso di laurea in Economia aziendale e Management e fondatori dell'associazione, "organizzando incontri con imprenditori, realizzando contest e proponendo brevi esperienze di lavoro agli studenti interessati presso start-up che abbiano dato la propria disponibilità".
Non veri e propri stage, precisano i due studenti, "ma periodi di lavoro di un mese che, se si riveleranno avere le caratteristiche adatte, potranno trasformarsi in stage, di durata maggiore, con l'avallo dell'Università, che ovviamente dovrà dare la propria autorizzazione".
Un altro evento che i ragazzi di Studentshive hanno in programma è un vero e proprio contest, con il coinvolgimento di altre istituzioni: "Si tratta di una competizione insieme a organizzazioni studentesche di Politecnico e Ied, con il nostro stesso profilo, che servono anche per collegare capacità ed esperienze delle varie istituzioni".
"Quello che soprattutto vogliamo, però, è dare supporto a giovani di talento, che abbiano un'idea imprenditoriale e che non sappiano come metterla in pratica, contribuendo appunto a creare un 'alveare' di talenti che condividano valori quali il merito, l'impegno e la collaborazione".