Tre Schumann per Franco Medori
Intenso il programma che il pianista Franco Medori ha scelto, giovedì 1° aprile 2010 alle ore 21, per il concerto nell'aula magna Bocconi di via Gobbi 5 nell'ambito del ciclo Schumann. Si tratta della Sonata für die Jugend op. 118 n.1, della Novellette op. 21 n.5-8, e della Fantasia in do maggiore op.17. Il concerto, il cui accesso è come sempre libero fino a esaurimento posti, è organizzato da Isu Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti.
Franco Medori si è avvicinato alla musica e al pianoforte all'età di tre anni. A otto anni debutta come enfant prodige dirigendo l'orchestra S. Falchi al Teatro sperimentale di Spoleto ed è invitato, in occasione dell'Anno Santo, a inaugurare l'organo della Radio Vaticana, evento trasmesso in diretta dalla televisione francese. Dagli otto ai quattordici anni dirige concerti sinfonici e sinfonico-corali in molte città italiane, partecipando alle famose tournèes del "Carro di Tespi".Consegue il diploma in pianoforte presso il Conservatorio S. Cecilia e quello di perfezionamento all'Accademia nazionale di S. Cecilia con Carlo Zecchi e Guido Agosti. A ventitre anni vince il primo premio al Concorso di Treviso e da allora si avvicina alla scuola pianistica di Vincenzo Vitale. Il suo curriculum si arricchisce delle affermazioni in concorsi pianistici nazionali e internazionali: vince i concorsi di Taranto, A. Casella, F. Busoni, e il concorso televisivo per le celebrazioni del bicentenario beethoveniano. Nella sua lunga carriera concertistica si è esibito nelle più prestigiose sale da concerto di tutta Europa. Numerose le tournèes in America Latina, Canada, India, Indonesia, Filippine, Libano, Siria, Egitto, Tunisia e Marocco. Ha suonato con le maggiori orchestre e ha inciso per la Fonit Cetra e la Hungaroton. Parallelamente alla carriera concertistica, Franco Medori si è dedicato con successo all'attività didattica: insegnante di ruolo di pianoforte dal 1965 e docente dal 1972 al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Presidente di importanti concorsi nazionali e internazionali (città di Treviso, Taranto, A. Casella, Senigallia), tiene corsi e Masterclass in Italia ed all'estero.