Stampa 3D, una nuova rivoluzione industriale?
Come e quanto l'avvento delle stampanti 3D sconvolgerà veramente i sistemi di produzione e consumo e i modelli di concorrenza e brevetti? Il tema dei reali impatti che ci si può aspettare nel breve e medio termine sarà al centro dell'intervento di Richard D'Aveni, Bakala Professor of Strategy alla Tuck School of Business, venerdì 23 alle 16,30 in Bocconi, in occasione della 3a edizione della Helsinn Lecture.
La Helsinn Lecture Series è nata nel 2013 grazie al desiderio di Riccardo Braglia, ceo di Helsinn e laureato Bocconi, di offrire alla comunità bocconiana un incontro annuale con uno speaker internazionale di alto profilo per riflettere su temi legati alle scienze della vita, al management o alle tecnologie che impattano sulla vita di oggi.
La lecture di D'Aveni, intitolata 'The Greatest Hypercompetitive Weapon of All Time. 3D Printing and the Future of Manufacturing', sarà introdotta da Ferdinando Pennarola, del Dipartimento di management e tecnologia della Bocconi, e l'intervento di D'Aveni sarà seguito da un dibattito con gli studenti e la faculty.