Spataro giudica Battisti
Uno dei casi giudiziari più noti e controversi degli ultimi anni. Cesare Battisti, ex terrorista condannato in contumacia all'ergastolo per il concorso in quattro omicidi commessi durante gli anni di piombo, ma dichiaratosi sempre innocente, è stato a lungo latitante in Francia, beneficiando della legge Mitterrand, e poi in Brasile, dove venne arrestato nel 2007. Qui fu al centro di un aspro caso diplomatico tra l'Italia, che chiedeva l'estradizione, e il paese sudamericano, la cui Corte Costituzionale l'ha definitivamente negata nel 2011. Per discutere del caso, ed esaminarne tutte le delicate sfaccettature, Alternativa Democratica ha organizzato il convegno, in programma lunedì 6 maggio, alle 18, in aula N03 del Velodromo, dal titolo "Cesare Battisti: la vicenda giudiziaria tra politica internazionale e diritto", ospiti Armando Spataro, procuratore della Repubblica aggiunto presso il Tribunale di Milano, impegnato da tempo nella lotta al terrorismo e al crimine organizzato, e i docenti della Bocconi Massimo Ceresa Gastaldo e Matteo Maria Winkler.