Contatti

Societa' partecipate e disciplina anticorruzione: ne parla Flick il 26 giugno

, di Andrea Celauro
L'ex ministro e presidente emerito della Corte Costituzionale a un seminario organizzato dal Dipartimento di studi giuridici

Con l'obbiettivo di limitare la corruzione e aumentare la trasparenza, l'Autorità nazionale anticorruzione ha di recente messo a punto alcune linee guida destinate alle società a partecipazione o controllo statale, estendendo alcuni istituti previsti dalla legge 190/2012 per la pubblica amministrazione. Si apre uno scenario che sarà discusso il 26 giugno, alle 10,30 presso l'aula N01 della Bocconi, nel corso del seminario "Prevenzione della corruzione e governance delle società partecipate dallo Stato" organizzato dal Dipartimento di studi giuridici. Tra i relatori, Giovanni Maria Flick, già ministro della Giustizia durante il governo Prodi e presidente emerito della Corte costituzionale.

"Il seminario vuole approfondire criticamente le motivazioni e l'efficacia dell'estensione del modello pubblicistico alle società destinatarie delle linee guida e le questioni che si pongono in relazione all'obbligo, per tali società, di attenersi a due modelli diversi di governance anticorruzione", spiega Giorgio Sacerdoti, professore del Dipartimento di studi giuridici e organizzatore del seminario.