Contatti

Snack news a scuola 2020: al via la terza edizione del concorso per aspiranti giornalisti

, di Andrea Celauro
Riparte la stagione delle videopillole di Bocconi e Corriere e torna la competition tra le classi delle Superiori per realizzare la migliore puntata d'Italia. Sette appuntamenti in giro per il paese per presentarla (il lancio oggi nell'Ateneo) e poi la premiazione a maggio 2020

L'anno scorso, per la seconda edizione del contest, furono più di 600 studenti divisi in 82 gruppi, provenienti da 33 scuole di 10 regioni, a indossare i panni dei giornalisti e a mostrare le propria interpretazione delle snack news, il format creato da Bocconi e Corriere della Sera per divulgare i saperi economico-scientifici tra i giovanissimi. Quest'anno, per la terza edizione, lancio oggi alla Bocconi – con una doppia lezione di Carlo Altomonte (l'Europa alla sfida della sostenibilità) e di Emanuela Prandelli (La moda? È come il gioco dello Shanghai) – e poi un tour di altre sei tappe in giro per l'Italia per presentare il contest insieme all'offerta formativa dell'Università. Le date sono: Bologna 29 ottobre, Napoli 5 novembre, Firenze 12 nov., Roma 19 nov., Lecce 27 nov., Torino 10 dicembre (a questo link il calendario e il form per iscriversi ai vari eventi).

Alle classi che si sfideranno (qui il regolamento) sarà chiesto di immaginare, realizzare e proporre una snacknews su un tema a scelta nell'ambito di cinque aree: economia, cultura e spettacolo, esteri, tecnologia e innovazione, politica. Le migliori saranno premiate a maggio 2020 in base alla realizzazione tecnica, all'originalità del format e al contenuto. Una di queste, la vincitrice assoluta, potrà guadagnarsi anche le luci della ribalta: la redazione realizzerà la loro puntata, così come è stato per i vincitori della scorsa edizione, i ragazzi del Liceo Agnesi di Merate.

Pensato come prodotto giornalistico dedicato agli adolescenti della generazione Z, il progetto snack news prevede una stretta collaborazione tra Bocconi e Corsera: le prime due stagioni ha visto la realizzazione di più di 180 puntate con la partecipazione un centinaio di professori dell'Ateneo che hanno messo a disposizione le proprie competenze. Per l'edizione 2019-2020 saranno ancora tre i giornalisti che realizzeranno il format: Diana Cavalcoli, Paolo Decrestina e la new entry Chiara Severgnini (qui il canale di Snack news che raccoglie tutte le puntate).