Serata Franceschi, si discute di immigrazione
A 41 anni di distanza da uno dei fatti più tragici che hanno colpito la comunità bocconiana, si svolgerà giovedì 23 gennaio, dalle 20,30, presso l'aula magna di via Gobbi 5 dell'Università, la "Serata in Ricordo di Roberto Franceschi", lo studente colpito mortalmente da un proiettile esploso da un'arma della polizia in occasione di una manifestazione studentesca nel 1973. L'evento, organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi e dall'Università Bocconi, sarà anche l'occasione come ogni anno per la consegna, da parte di Lidia Franceschi, presidente onorario della Fondazione Franceschi, e Andrea Sironi, rettore della Bocconi, delle borse di studio Roberto Franceschi per finanziare progetti di ricerca sui temi della povertà e disuguaglianza. I vincitori entreranno a far parte del Network Roberto Franceschi, rete sovranazionale di studiosi premiati dalla Fondazione negli anni.
A seguire, "Il villaggio sul fossato", incontro pubblico sul tema dell'immigrazione introdotto da Carlo Devillanova, docente Bocconi e membro del Comitato scientifico della Fondazione Roberto Franceschi, e coordinato da Gad Lerner. Parteciperanno: Andrea Sironi, Giusi Nicolini (sindaco di Lampedusa e Linosa), Giuliano Pisapia (sindaco di Milano), Valerio Onida (presidente emerito Corte Costituzionale), Alganesh Fessaha (presidente Ong Gandhi), Aristide Cabassi (presidente Fondazione Isacchi Samaja), Andrea Segre (regista), Vladimir Doda (attore).
Durante la serata verrà inoltre proiettato un filmato con alcune scene tratte dal film Il Villaggio di Cartone di Ermanno Olmi.