Contatti

Se ti scelgo io, tu guadagni di piu'

, di Alexey Gorn - PhD candidate alla Bocconi
Perche' l'1% dei lavoratori negli Usa, ovvero il top management, riceve l'11% delle retribuzioni aumentando cosi' la disuguaglianza sociale? Perche' i cacciatori di teste selezionano i migliori per ciascuna posizione

Le disuguaglianze di reddito sono al centro del dibattito in molti paesi sviluppati. L'aumento dei salari più alti rispetto al salario medio stimola domande di equità e di efficienza. È giusto che l'1% dei dipendenti negli Stati Uniti abbia ricevuto il 10,8% del totale delle retribuzioni nel 2010? I salari più alti sono così sostanziosi perché i top manager e i professionisti di alto livello sono molto più efficienti rispetto al lavoratore medio? E se sì, qual è la ragione di questa efficienza e perché non si è manifestata prima (l'1% dei salari più alti riceveva il 5,1% del totale negli Stati Uniti nel 1970)?
Una delle possibili cause di questo forte aumento dei redditi più alti è il ruolo crescente dei cacciatori di teste nel mercato del lavoro per le posizioni di vertice. I cacciatori di teste, partiti dagli Stati Uniti, sono sempre più presenti anche in altri paesi, hanno aumentato il numero di uffici in Europa e hanno scoperto nuovi mercati. Ci sono diverse ragioni che spiegano l'ascesa degli headhunter, sia dal lato della domanda che dell'offerta. Dal lato dell'offerta, i cacciatori di teste sono diventati più efficienti con lo sviluppo delle tecnologie Itc, cruciali per la loro attività. Dal lato della domanda, il progresso tecnologico e la globalizzazione rendono il top management più importante per il successo dell'azienda, aumentando la domanda di lavoratori altamente qualificati. Questi due fattori hanno portato alla diffusione dei cacciatori di teste e questa ha, a sua volta, influenzato i salari migliori.

Il motivo per cui gli stipendi più alti aumentano con la crescita degli headhunter è che i cacciatori di teste aiutano le imprese ad assumere il lavoratore più adatto alla specifica posizione. I cacciatori di teste, che si specializzano in una certa posizione o industria, hanno molta esperienza nel valutare i potenziali candidati e le loro qualità e lo fanno meglio delle aziende perché si concentrano su una certa posizione.

Così l'etica non è un ostacolo
Il secondo vantaggio è l'assenza (o la riduzione) dei problemi di etica aziendale. Gli headhunter possono chiamare i potenziali candidati direttamente e fare un'offerta per passare ad un'altra società. La società che volesse assumere lo stesso candidato potrebbe trovarsi di fronte a un problema etico, se il candidato è impiegato presso un concorrente. Gli headhunter, essendo terze parti, non hanno questi problemi. Chiamando direttamente i potenziali candidati, offrono ai lavoratori altamente qualificati l'opportunità di passare a posizioni migliori senza fare alcuno sforzo.
Tali opportunità permettono ai lavoratori altamente qualificati di utilizzare le proprie abilità al massimo del potenziale, aumentare la propria produttività e guadagnare salari più alti. Allo stesso tempo, i cacciatori di teste offrono alle imprese più produttive opportunità esclusive di assumere i lavoratori più qualificati nelle posizioni più importanti e massimizzare i propri profitti.

Il ragionamento di cui sopra ci aiuta a dare potenziali risposte alle domande poste all'inizio. Parte dell'aumento dei salari più alti può essere spiegata con la migliore corrispondenza tra il personale migliore e le posizioni più prestigiose. Questa migliore corrispondenza aumenta la produttività dei top manager e professionisti e aumenta di conseguenza la loro retribuzione. Quindi, la retribuzione più elevata è, almeno in parte, meritata dai migliori dipendenti a causa della maggiore produttività. E questi sono sempre più produttivi rispetto al lavoratore medio, perché hanno l'opportunità di essere collocati dai cacciatori di teste nelle posizioni più adatte. E, infine, la dinamica non si è evidenziata prima anche perché la minor presenza di cacciatori di teste non consentiva di offrire queste esclusive opportunità ai lavoratori altamente qualificati.