In SDA si studiano i futuri scenari del biologico
Si sono aperte ieri con un forum tra produttori, distributori e consumatori le attività del Bio Management Lab, il nuovo osservatorio di SDA Bocconi dedicato allo studio del comparto del prodotto agroalimentare biologico in un'ottica di confronto tra operatori del settore.
L'osservatorio nasce con l'obiettivo di analizzare ledinamiche che guidano i modelli di business, diversi da quelli dell'agroalimentare tradizionale, soprattutto dal punto di vista dei protagonisti della filiera produttiva: i produttori agricoli e i consumatori.Nello specifico, l'attività dell'osservatorio sarà declinata sull'analisi dei driver di cambiamento del settore agroalimentare, sullo studio dei modelli di business e della supply chain e sulla raccolta e studio di casi e best practice.
"Il biologico è un dei comparti più in crescita del settorefood & beverage ma il suo sviluppo è frenato dal fatto che il settore si basa ancora su modelli tradizionali dell'agroalimentare, di collocazione e distribuzione del prodotto, invece servono modelli più adatti alle esigenze specifiche del prodotto e deiconsumatori," spiega Enzo Baglieri, coordinatore scientifico del Bio Managment Lab. "Ci focalizzeremo molto dunque sullo studio della supply chain e sull'identificare pratiche manageriali specifiche per il biologico, anche promuovendo attività di confronto e scambio di prassi tra aziende, per colmare i gap nella filiera del comparto."