SDA Bocconi e Novartis siglano un accordo triennale
Nasce oggi la prima Academy of Healthcare Management and Economics, innovativo progetto frutto dell'esperienza maturata in anni di collaborazione tra Novartis, azienda leader nell'area della salute e la SDA Bocconi School of Management.
Obiettivo dell'Academy è sviluppare nel corso del triennio 2010-2012, insieme a 30 aziende sanitarie distribuite su tutto il territorio nazionale, progetti di formazione, ricerca, approfondimento e divulgazione sul tema dello sviluppo di strumenti di performance management a supporto dei processi di pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, essenziale per vincere le sfide che Regioni e Aziende Sanitarie sono oggi chiamati ad affrontare.
Tanto a livello regionale, quanto a livello aziendale, infatti, uno degli aspetti sui quali oggi si rilevano importanti criticità è la capacità di gestire in maniera efficace e utile quel complesso di strumenti e processi che configura il ciclo della gestione della performance in ambito sanitario. La misurazione, il monitoraggio e la valutazione della performance saranno in particolare analizzate e discusse collegandole a un altro tema che tipicamente solleva problemi, quello della progettazione ed implementazione dell'innovazione, in particolare di quelle innovazioni pensate per venire incontro ai bisogni ed alle richieste dei pazienti.
Per Novartis, il sostegno all'Academy of Healthcare Management and Economics conferma un coinvolgimento attivo e responsabile nell'area della sanità in Italia, orientato a favorirne l'evoluzione verso modelli sempre più rispondenti alla domanda di salute dei pazienti e della società.
"Nel realizzare questa iniziativa – ha dichiarato Mark Never, Amministratore Delegato di Novartis in Italia – il nostro Gruppo, leader nel settore farmaceutico, consolida il suo impegno nella ricerca e innovazione a vantaggio del sistema salute nel suo complesso. Vogliamo in particolare contribuire alla crescita di una cultura manageriale in sanità che, in un'ottica di efficienza e sostenibilità, contribuisca al raggiungimento dell'eccellenza del settore sanitario nel nostro Paese. È questo il terreno sul quale Novartis è interessata a sviluppare un dialogo costruttivo con le istituzioni che operano in ambito sanitario e con le realtà più avanzate del mondo scientifico e accademico italiano. La costituzione dell'Academy of Healthcare Management and Economics, è un esempio concreto di questo nostro impegno".
Per SDA Bocconi School of Management l'Academy rappresenta un'innovazione nelle formule di sviluppo, valorizzazione e trasmissione dei contenuti didattici ma soprattutto una conferma della particolare attenzione che ormai da oltre 25 anni la scuola riserva al mondo della Sanità pubblica e privata tramite un'ampia offerta di corsi a catalogo, master e corsi su misura.
"L'Academy of Health Care Management and Economics", ha spiegato Alberto Grando, dean di Sda Bocconi, vuol essere un luogo di incontro, crescita e dibattito fra comunità scientifica e operatori del sistema sanitario. In quanto esperienza attenta alle dinamiche del mondo reale, l'Academy nel corso degli anni opererà per essere di sostegno alla diffusione della conoscenza a vantaggio dell'intero sistema salute e non soltanto delle singole aziende coinvolte. Per sviluppare un efficace modello di intervento e formazione l'Academy trarrà spunto da quelle esperienze che meglio di altre hanno saputo realizzare strumenti di gestione della performance idonei a facilitare le dinamiche decisionali e incrementare il livello di trasparenza dell'azione delle aziende sanitarie»
Ogni anno, inoltre, l'Academy finanzierà due borse di studio per consentire la partecipazione a studenti meritevoli al Master in International Healthcare Management and Policy (MIHMEP) di SDA Bocconi, e organizzerà un convegno nazionale nell'ambito del quale esperti e testimoni discuteranno i risultati emersi dalle attività di ricerca, in un contesto contraddistinto da apertura e confronto scientifico
Lo Steering Committee dell'Academy of Health Care Management and Economics
- Angela Bianchi, Head of Communications, Novartis Farma
- Francesco Barbieri, Head of Territorial Accounts, Novartis Farma
- Gino Boano, Head of Oncology, Novartis Farma
- Paola Castellani, Chief Scientific Officer Market Access Head, Novartis Farma
- Francesco Longo, Direttore del CERGAS Bocconi, Centro di ricerca sulla gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale
- Claudio Jommi,. Professore Associato di economia aziendale presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale, e SDA Professor - Area Public Management and Policy
- Rosanna Tarricone, Professore associato di economia aziendale presso l'Università Bocconi.
- Giovanni Valotti, Dean dell'Undergraduate School dell'Università Bocconi
e in qualità di membro esterno
- Walter Ricciardi, Direttore dell'Istituto di Igiene della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
I coordinatori dell'Academy of Health Care Management and Economics
- Irene Colangelo, Health Economics Head, Novartis Farma,
- Davide Galli, SDA Assistant Professor – Area Public Management and Policy.