SDA Bocconi collabora alla nascita della Prysmian Group Academy
Prysmian Group Academy, questo il nome della nuova management school del Gruppo Prysmian, azienda internazionale operante nel settore dei cavi e sistemi per l'energia e le tlc, che nasce grazie alla cooperazione con SDA Bocconi school of management che darà il suo contributo allo sviluppo di programmi internazionali di formazione manageriale declinati per tutti i livelli del management del gruppo.
L'Academy si articola in due aree di intervento: una Professional School, mirata a sviluppare le competenze dei tecnici del gruppo, e una School of Management, creata appunto in partnership con SDA Bocconi, che ha come obiettivo il rafforzamento della leadership e delle capacità manageriali dei manager del gruppo di provenienza internazionale.
I programmi di formazione manageriale, sviluppati in collaborazione con SDA Bocconi, sono declinati tra il Post Graduate Program, per neo-laureati appena entrati nel gruppo, l'International Leadership Program, dedicato a risorse di talento con 5-7 anni di esperienza, e l'Advanced Leadership Program, per middle e senior manager al fine di valutare e sviluppare capacità e competenze manageriali.
"La nostra è una partnership ideale", spiega Markus Venzin, professore di Global strategy alla SDA Bocconi e coordinatore scientifico della partnership con Prysmian. "Prysmian apprezza la nostra varietà di metodi di insegnamento, dalla discussione di casi aziendali, simulazioni o project work, a esercizi di apprendimento esperienziale e a distanza. Mentre la nostra facoltà collabora strettamente e in modo proficuo con top manager del Gruppo Prysmian che intervengono come relatori, opportunità che stimola l'apprendimento e l'ispirazione reciproca."
"Siamo una public company impegnata ogni giorno nella creazione di valore per tutti gli stakeholders," spiega il direttore Organizzazione e risorse umane, Fabrizio Rutschmann, di Prysmian, "e le nostre persone rappresentano il capitale di maggior valore di cui disponiamo. Per questo motivo dobbiamo investire nella formazione manageriale e tecnica, nell'inserimento di giovani e nella valorizzazione dei talenti".