Contatti

Scrittore ed editore, Roberto Calasso e il caso Adelphi in Bocconi

, di Davide Ripamonti
Il 20 aprile, organizzato da Bocconi d'inchiostro e Bocconi Arts Campus, un incontro con una figura importante e singolare nel panorama editoriale italiano

Adelphi è un caso piuttosto raro di casa editrice che realizza un prodotto di livello elevato e che riesce anche a vendere. E proprio il presidente di Adelphi, Roberto Calasso, scrittore ed editore di successo, sarà ospite mercoledì 20 aprile, alle 17,30, nell'aula 4 di via Sarfatti 25 dell'Università Bocconi, in un incontro organizzato dall'associazione studentesca letteraria Bocconi d'inchiostro in collaborazione con Bocconi Arts Campus, come spiegano Gerardo Masuccio e Laura Iannò, rappresentanti dell'associazione. "Calasso è uno scrittore di successo, poliedrico, che si occupa di tematiche ampie, capace di spaziare dalla cultura orientale a quella occidentale. Ed è stato tradotto in più di 20 lingue".

Ma è, anche e forse soprattutto, interessante per le sue capacità manageriali, che hanno fatto di Adelphi praticamente un "unicum" nel panorama nazionale. "Adelphi è indipendente, fuori dai grandi gruppi editoriali che si contendono il mercato italiano", riprende Masuccio, "e nonostante questo, grazie a scelte oculate e di spessore, ha un notevole successo. Per questo Calasso è un personaggio particolarmente interessante per noi ed è motivo di soddisfazione averlo qui, anche perché è la prima volta che accetta l'invito di una università". All'incontro, durante il quale a Calasso verrà conferito il Dante d'oro, parteciperà anche la docente della Bocconi Annamaria Monti.