Scommettiamo sul lusso
Per entrare nel mondo della moda e dei prodotti di lusso è fondamentale conoscere i principali strumenti utili a rafforzare i valori chiave delle aziende e dei loro prodotti. La Luxury management and corporate fashion Bocconi student association vuole fornire qualche suggerimento al proposito con un ciclo di tre incontri, che si inaugurerà giovedì 27 febbraio (ore 13, aula Zappa) con "Venturing into Luxury". A trattare il tema sarà Katy Pucci-Sisti Maisonrouge, (imprenditrice fondatrice di KM&Co, consulente di marketing e comunicazione per diverse case di moda e docente della master class "Marketing of Luxury Products" della Columbia Business School), che offrirà una panoramica sul mondo del lusso visto dall'interno, svelando (forse) quali sono gli elementi magici necessari per crescere in questo settore.
Luxury management and corporate fashion student association è un'associazione giovane, nata quest'anno, fondata da Ewa Wojcik e formata da una ventina di studenti. "Si può entrare a far parte dell'associazione candidandosi con un CV e una lettera di presentazione tramite questa pagina Facebook o inviando il materiale a as.lmcf@unibocconi.it", spiega Eleonora Bianco, una delle associate. "In questo momento sono aperte le iscrizioni!"
I due incontri che completano il ciclo saranno: "Fashion communication seminar", il 18 marzo con Phil Taylor (Yoomee Group) e "Fashion business seminar", l'8 maggio con Benjamin Malhotra (Polimoda International Institute of Fashion Design and Marketing).