Contatti

Salvatore Accardo e il suo violino in Bocconi

, di Andrea Celauro
Il Festival Mito porta il napoletano sul palco dell'Aula magna di via Röntgen. Venerdì 17 settembre alle 21, ingresso 15 euro

Continua la collaborazione all'insegna della grande musica tra il Festival Mito Settembre Musica e l'Università Bocconi. Venerdì 17 settembre, alle 21, l'Aula magna di via Röntgen ospita un concerto del violista napoletano Salvatore Accardo (ingresso 15 euro). Il programma è tutto dedicato a Schumann: Accardo eseguirà la Sonata n. 2 per violino e pianoforte op. 121, ilQuartetto in mi bemolle maggiore per violino, viola, violoncello e pianoforte op. 47 e il Quintetto in mi bemolle maggiore per due violini, viola, violoncello e pianoforte op. 44, accompagnato da Laura Gorna (violino), Francesco Fiore (viola), Rocco Filippini (violoncello) e da Andrea Lucchesini (pianoforte).

Salvatore Accardo (foto G. Platania)

Il repertorio di Salvatore Accardo spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. Suona regolarmente con le maggiori orchestre, affiancando all'attività di solista quella di direttore d'orchestra. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Abbiati della critica italiana per le sue interpretazioni. Nel 1982 il presidente della Repubblica Sandro Pertini lo ha nominato cavaliere di Gran Croce, la più alta onorificenza della Repubblica Italiana. In occasione della tournée effettuata in Estremo Oriente nel novembre 1996, il Conservatorio di Pechino lo ha nominato "Most Honorable Professor". Nel 1999 è stato insignito dell'ordine "Commandeur dans l'ordre du mérit culturel", la più alta onorificenza del Principato di Monaco. Nel 2002 gli è stato conferito il premio "Una vita per la Musica". Accardo possiede uno Stradivari, lo Hart ex Francescatti 1727 e un meraviglioso Maggini 1620 "Giorgio III".

Tutte le informazioni per l'acquisto dei biglietti per questo e per gli altri concerti del Festival Mito Settembre Musica possono essere reperite al seguente link: https://www.mitosettembremusica.it/it/biglietti/biglietterie.html