Contatti

Salute, gli stranieri hanno un problema

, di Fabio Todesco
E la conferenza EUPHA (21-23 giugno) propone più di 150 soluzioni

Tre giorni per comprendere quali sono gli ostacoli legislativi e socio-culturali che, in Europa, limitano l'accesso ai servizi sanitari dei cittadini stranieri e delle minoranze etniche.

È il tema di Facts Beyond Figures. Communi-Care for Migrants and Ethnic Minorities. 4th Conference on Migrant and Ethnic Minority Health in Europe (Università Bocconi, 21-23 giugno), organizzata dalla European Public Health Association (EUPHA) con due centri di ricerca della Bocconi: il Centro Dondena per la ricerca sulle dinamiche sociali e il Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e locale (CERGAS).

"L'obiettivo principale di questi tre giorni di lavori è di confrontare i risultati scientifici e di sostenere le best practice per controbilanciare i possibili svantaggi dei migranti e dei cittadini stranieri in quanto a condizioni di salute e accesso ai servizi sanitari", dice il presidente del comitato organizzatore, Carlo Maccheroni.

I lavori si struttureranno su ben 31 sessioni parallele, con la presentazione di oltre 150 lavori di ricerca.