Contatti

Roots: il viaggio multimediale alla scoperta delle radici degli studenti international

, di Lucia Schieppati
Al via il nuovo format di BocconiTV, interamente gestito di studenti stranieri che racconteranno cultura, storia e attualita' dei loro paesi d'origine

Ci sono un messicano, un russo e un tedesco... non è una barzelletta ma uno delle situazioni tipo che si possono incontrare passando per il Velodromo e gli spazi Bocconi. In Università Bocconi gli studenti stranieri sono circa il 15 per cento degli iscritti; di questi la maggior parte provengono da altri paesi europei, ma una buona percentuale arriva da fuori Europa: Messico, Russia, America, Cina, Giappone per fare qualche esempio. Gli studenti international si mischiano con gli studenti provenienti da tutta Italia seguendo insieme corsi, laboratori, sport, frequentando associazioni studentesche o fondandone di nuove.

Domenica 9 novembre Bocconi Tv lancia Roots un nuovo format televisivo che coinvolge gli studenti internazionali presenti in ateneo: "Questo è il primo format internazionale realizzato dal media center Bocconi: siamo davvero tanto orgogliosi di questo progetto e molto fieri del fatto che si faccia questo programma perché da sempre abbiamo pensato di fare qualcosa di internazionale", spiega Ennio Terrasi Borghesan, direttore generale di Bocconi Tv.

Roots è un viaggio mediatico in giro per il mondo che indaga e racconta i paesi di provenienza degli studenti. Un programma interamente gestito da un team international, formato da Benjamin Izaguirre, Lea Hermanns e Sabine Shukyurova. "Per questo semestre", dice Benjamin, "abbiamo intenzione di visitare un paese ogni settimana: viaggeremo per il Messico, la Russia e la Germania. Nel secondo semestre avremo, invece, degli appuntamenti mensili. L'intenzione è quella di parlare dei nostri paesi sotto vari aspetti: cultura, film, economia, politica, le maggiori aziende e interviste agli studenti".