Contatti

Rita, auguri! Anche la Bocconi al 'compleanno' online della Montalcini

, di Andrea Celauro
Radio Bocconi e Università partecipano alla diretta sul web in occasione dei 101 anni della Levi Montalcini. Una serata a 'rete unificata' con gli auguri da Clio Napolitano e le testimonianze di ricercatori nel mondo

Rita Levi Montalcini compie 101 anni e la rete la festeggia con un evento eccezionale: giovedì 22 aprile, dalle ore 21, più di 150 piattaforme tra web radio e tv, universitarie e non, blog, video blog e media locali si collegheranno in contemporanea su skype per una diretta webcam 'a rete unificata' per farle gli auguri e parlare di ricerca, grazie agli interventi e alle testimonianze dirette dei tanti studiosi collegati dall'Italia e dal mondo. Anche l'Università Bocconi sarà presente, attraverso i microfoni di Radio Bocconi, con Alfonso Gambardella, direttore della Scuola di PhD, che porterà l'esperienza dell'ateneo. Questa grande diretta, chiamata Rita 101, è ideata e coordinata da Altratv.tv e Ipazia Promos, con Wired, Current, Nòva24 e Rainews24 (www.rita101.tv).

Molti, moltissimi i ricercatori e gruppi d'ascolto che saranno in collegamento attraverso il web per portare la loro esperienza quotidiana e per discutere delle vittorie, ma anche delle difficoltà e dei problemi, della ricerca. Tra i gruppi di ascolto appunto quello di Radio Bocconi, dal cui sito si potrà seguire tutto l'evento. Durante la diretta sarà trasmessa la videointervista che Rita Levi Montalcini ha rilasciato l'anno scorso a Wired Italia, che alla ricercatrice dedicò la copertina del primo numero italiano in occasione del suo centesimo compleanno, e un videomessaggio di auguri da parte di Clio Napolitano, moglie del presidente della Repubblica. In collegamento telefonico interverrà invece Riccardo Iacona, giornalista di Rai 3. Una serata dedicata alle storie di chi fa ricerca ("Le leggi razziali si sono rivelate la mia fortuna", dice la Montalcini in un passaggio dell'intervista, "perché mi hanno obbligata a costruirmi un laboratorio in camera da letto, da dove ho cominciato le ricerche"), ma anche per promuovere la ricerca stessa. Rita Levi Montalcini è infatti fondatrice e ispiratrice dell'European brain research institute (Ebri), un centro di ricerca internazionale sulle neuroscienze, per il quale sarà promossa durante la diretta la donazione del 5 per mille alla Fondazione Ebri.