Contatti

Risi e Gabanelli in Bocconi

, di Davide Ripamonti
Mercoledì 9 dicembre, alle 20,30, la proiezione del film Fortapasc e un dibattito con il regista e la giornalista di Report

La storia, vera, di un giovane giornalista napoletano, Giuliano Siani, che lavorava presso la sede di Torre Annunziata del quotidiano Il Mattino. Si occupava di cronaca nera, con tale scrupolo e professionalità da infastidire i boss della zona, diventati minacciosi al punto da costringere i vertici del quotidiano a richiamare Siani a Napoli. Questo però non bastò: il 23 settembre del 1985 Siani, che aveva 26 anni, venne ucciso sotto casa da un commando camorristico.

E' questo il tema di Fortapasc, l'ultimo film di Marco Risi, già presente nel cinema di impegno civile con titoli come Meri per sempre e Il muro di gomma, uscito nelle sale nel 2009 e interpretato, tra gli altri, da Libero De Rienzo, Ennio Fantastichini e Valentina Lodovini.
Fortapasc è il primo appuntamento annuale della rassegna cinematografica proposta dall'Associazione arte, cultura, teatro e musica in Bocconi, dedicata quest'anno al tema "Libertà di informazione: la forza della verità", e sarà in programma mercoledì 9 dicembre, alle 20,30, nell'aula magna di via Gobbi.Ospiti della serata, che dopo il film darà ampio spazio al dibattito, il regista Marco Risi e la giornalista della Rai, conduttrice di Report, Milena Gabanelli, moderati dalla docente della Bocconi Paola Dubini.
L'accesso alla sala, libero e gratuito, sarà consentito dalle 20,00.
Per informazioni: gruppocinema@unibocconi.it