Redditometro sotto la lente
Settimana scorsa il Garante della Privacy ha concesso il via libera definitivo al nuovo Redditometro ma imponendo nuove condizioni all'Agenzia delle entrate per renderlo maggiormente conforme alla normativa sulla privacy. Delle problematiche che derivano da questo nuovo provvedimento e delle altre problematiche ancora aperte si discuterà al convegno 'Nuovo redditometro. Un difficile equilibrio tra contrasto dell'evasione e tassazione di redditi inesistenti' che si svolgerà in Bocconi venerdì 29, dalle ore 9, in aula N32 in piazza Sraffa 13.
Organizzato dal Dipartimento di Studi giuridici, Dipartimento di Accounting e il Master in Diritto tributario dell'impresa, durante il convegno si discuterà, tra l'altro, delle questioni legate al diritto alla privacy, alle strategie difensive dei contribuenti, ai nuovi indicatori Istat di spesa media, alle metodologie del redditometro per i controlli fiscali e delle questioni di giurisdizione e privacy.
Parteciperanno, tra gli altri, Francesco Terrusi, magistrato della Sezione tributaria della Corte di Cassazione, Salvatore Lampone, direttore Centrale Accertamento presso l'Agenzia delle entrate, Francesco Tesauro, Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Andrea Manzitti, Angelo Contrino e Carlo Garbarino dell'Università Bocconi.