Presentato il Premio Roberta Lento
Alla presenza di parenti e colleghi è stato presentato lunedì il premio istituito da Intesa Sanpaolo in memoria di Roberta Lento, collaboratrice della Direzione Centrale Personale scomparsa prematuramente quest'anno. Il premio consiste nell'erogazione di due borse di studio per il Master in Quantitative finance and risk management (Mafinrisk) e un contributo al progetto semiesoneri della Bocconi.
Durante la cerimonia sono stati presentati i due studenti della nuova edizione del Mafinrisk, iniziato a settembre, ad ognuno dei quali è stata assegnata una borsa di studio del valore di 14.500 euro, concessa sulla base di criteri di merito ed economici. L'altra parte del premio consiste in due semiesoneri del valore di 12.000 euro concessi a candidati italiani al primo anno di un corso di laurea triennale in Bocconi. Il progetto semiesoneri della Bocconi prevede il sostegno economico a studenti, sulla base di requisiti economici, tramite l'esonero dal pagamento della seconda e terza rata dei contributi universitari.
Intesa Sanpaolo ha voluto che il progetto prevedesse l'assegnazione di almeno una delle due borse e di almeno uno dei due semiesoneri a una donna, per sottolineare l'impegno del gruppo nella realizzazione e diffusione di una cultura delle pari opportunità.
L'impegno di Intesa Sanpaolo segue il contributo destinato al progetto semiesoneri da parte di Heineken Italia in memoria di Rita Pellicani. Nel novembre 2010, infatti, Heineken ha scelto di ricordare una collega prematuramente scomparsa con una donazione destinata a sostenere gli studi di un giovane studente meritevole.