Piu' tempo per la musica
Dottorandi di ricerca, dottorati, borsisti, assegnisti di ricerca, ricercatori, professori a contratto, associati e ordinari hanno qualche giorno in più per candidarsi al contest musicale MEETmeTONIGHT, che si terrà il prossimo 28 settembre in occasione della Notte dei Ricercatori.
La data ultima per iscriversi, caricando il proprio brano nel sito https://www.meetmetonight.it/music-festival/, è prorogata al 14 settembre.
Il contest è rivolto alle band e ai musicisti di tutta Europa, purché sia ricercatore il solista o almeno uno dei componenti della band. Per ricercatore si intendono dottorandi di ricerca, dottorati, borsisti, assegnisti di ricerca, ricercatori, professori a contratto, associati e ordinari.
Tra tutti gli iscritti al contest saranno selezionati 10 finalisti che avranno l'opportunità di esibirsi durante la notte del 28 settembre sul palco principale della Notte dei Ricercatori, presentati da Francesco Facchinetti e giudicati da personaggi di spicco del panorama musicale italiano. Il musicista o il gruppo vincitore della serata avrà la possibilità di registrare un singolo in studio di registrazione assistiti da Eric Buffat e due showcase a Casa Sanremo, l'evento legato al festival della canzone che da 5 anni accoglie gli esponenti del mondo della musica e della discografia.