Contatti

Paese che vai, tipo di incubatore che trovi

, di Peter Snoeren
Gli incubatori di paesi diversi offrono servizi diversi perche' cercano di risolvere debolezze locali, secondo uno studio di Nilanjana Dutt e colleghi. Forniscono risorse di base nei paesi in via di sviluppo, risorse per il business in quelli sviluppati

A differenza degli incubatori dei paesi sviluppati, quelli dei paesi in via di sviluppo migliorano l'accesso a risorse di base, che solitamente sono considerate prerequisiti per il successo negli affari.

Gli incubatori sono agenzie governative, non governative o private che aiutano le startup e gli imprenditori a raggiungere il successo offrendo servizi che migliorano l'infrastruttura di mercato e le risorse per il business. Come gli incubatori bilancino questi servizi dipende dallo sviluppo socio economico del paese. Quando l'infrastruttura di mercato è debole, gli incubatori tendono a focalizzarsi su servizi che aiutano a superare questa debolezza, ma se l'infrastruttura è già sviluppata gli incubatori tendono a focalizzarsi su servizi che offrano risorse per il business. Di conseguenza, si può affermare che i servizi proposti dagli incubatori riempiono i vuoti della struttura istituzionale del paese in cui operano. Comunque, anche all'interno dello stesso paese gli incubatori riempiono questi vuoti in modi diversi, a seconda degli sponsor che li finanziano, e i servizi forniti dipendono dalle motivazioni e dalle abilità di tali sponsor.

Nilanjana Dutt (Dipartimento di Management) raggiunge queste conclusioni insieme ai coautori Olga Hawn, Elena Vidal, Aaron Chatterji, Anita McGahan e Will Mitchell in un paper titolato How Open System Intermediaries Address Institutional Failures: The Case Of Business Incubators In Emerging-Market Countries di prossima pubblicazione su Academy of Management Journal (pubblicato in anticipazione online, doi: 10.5465/amj.2012.0463).

Gli autori basano le loro conclusioni su una dettagliata analisi di 133 incubatori in 68 paesi in via di sviluppo, condotta utilizzando principalmente dati della survey infoDev della Banca Mondiale, potenziati dai dati di interviste condotte da Dutt e coautori. Il paper parte dalla letteratura esistente nei campi dell'imprenditorialità, delle economie emergenti e dei vuoti istituzionali per suggerire che, nei paesi in via di sviluppo, è comune, per startup e imprenditori, dover lottare con gli elementi base della costituzione di un'impresa: l'accesso ai finanziamenti e gli spazi per gli uffici. Perciò servizi che offrano infrastrutture di base, come spazi gratuiti per gli uffici, connessioni telefoniche funzionanti e accesso ai prestiti, tendono ad essere più diffuse che le risorse per il business, come la formazione o la consulenza.

Coerentemente, gli autori riscontrano che nei paesi con maggiore sviluppo di mercato – in cui è facile assumere personale, ottenere crediti, far valere i contratti e registrare le proprietà – gli incubatori offrono più servizi di sviluppo delle risorse per il business e meno servizi di infrastruttura di mercato. Inoltre gli autori rilevano che i servizi offerti dagli incubatori rispecchiano le capacità e le motivazioni degli sponsor che li finanziano. Gli incubatori finanziati da privati si focalizzano più facilmente sui servizi finanziari, quelli finanziati dalle università enfatizzano lo spazio per gli uffici e la consulenza e quelli finanziati da Ong forniscono principalmente formazione imprenditoriale. Infine, gli incubatori finanziati dal governo forniscono un'ampia gamma di servizi.

In conclusione, gli incubatori possono favorire la crescita dei paesi in via di sviluppo incoraggiando l'imprenditorialità e la crescita delle startup alle quali, in caso contrario, mancherebbero risorse basilari come capitale, spazio per gli uffici e conoscenza del business. Inoltre, i servizi offerti dagli incubatori sembrano indirizzati alle aree in cui i corrispondenti paesi mostrano i maggiori vuoti istituzionali e perciò dipendono dall'infrastruttura di mercato del paese. Infine, il mix di servizi dipende dalle fonti di finanziamento, cosicché lo sviluppo del mercato di un paese emergente dipende in parte dal mix dei finanziatori degli incubatori, ma anche viceversa.