Ottocento volte Welcome to Bocconi!
Sono circa 800 e provengono da oltre 260 università in tutto il mondo gli studenti exchange che hanno scelto di passare questo semestre all'Università Bocconi. E sono accolti, dal 25 gennaio al 7 febbraio, da un ampio ventaglio di attività di benvenuto. Dal 25 gennaio al 2 febbraio, nell'atrio di via Sarfatti 25, saranno presenti 4 punti check-in per gli studenti e un Welcome Desk informativo. Le attività spaziano poi dalle presentazioni più istituzionali, come il Welcome and orientation meeting, che si terrà l'1 febbraio alle 14,30 nell'aula magna di via Roentgen, ai tour guidati del campus e di Milano, dalle occasioni per conoscersi, come lo "speed exchange", a sessioni per scoprire curiosità sulla cultura italiana, sino ad arrivare a un corso intensivo di lingua italiana. Il tutto culminerà il 7 febbraio con un cocktail di benvenuto che si terrà al Taxi Blues di via Brembo 23 a partire dalle ore 19.
Gli studenti che hanno passato lo scorso semestre in exchange alla Bocconi, dell'università hanno apprezzato "la praticità, l'efficacia dei lavori di gruppo e soprattutto l'ambiente fortemente internazionale", dice Larry Goldstein, studente francese, e "la preparazione dei docenti e i diversi seminari e incontri con personalità di spicco del mondo del business, dell'economia e del management", aggiunge Ben Hurbrough, dal Texas. Di Milano invece hanno apprezzato "il fatto di poter arrivare praticamente ovunque con i mezzi pubblici", dicono Tanya Mykhaylova, studentessa canadese e Richard J. Shin, da New York, "e che sia una città piena di storia e di cultura, ma allo stesso tempo moderna e all'avanguardia", aggiunge Richard Greenwald, canadese. Tutti concordano sul fascino del Duomo, di Brera e dei Navigli, sulla passione per il cibo italiano. Ma ciò che resterà a tutti di questa esperienza bocconiana sono gli studenti incontrati provenienti da tutto il mondo, che nel giro di pochi mesi si sono trasformati in grandi amici.