Contatti

Organizzare l'imprenditorialita'

, di Andrea Celauro
Anna Grandori e Laura Gaillard Giordani affrontano il tema in un volume pubblicato per Routledge

La vulgata attribuisce spesso all'imprenditore di successo delle doti personali fuori dal comune. In Organizing Entrepreneurship (Routledge, 2011) Anna Grandori e Laura Gaillard Giordani, criticano questa visione e attraverso l'analisi degli elementi che caratterizzano l'imprenditorialità, evidenziano come questa sia una disciplina, e in quanto tale possa essere appresa.

Nel volume Grandori e Gaillard identificano comportamenti e strategie all'origine dell'esplorazione e dello sfruttamento delle opportunità imprenditoriali e indagano sulle diverse implicazioni dell'investire differenti tipi di capitale (finanziario, tecnico, umano). Inoltre, individuano quelle pratiche organizzative e di governance che sono prettamente imprenditoriali, Attraverso i sei capitoli in cui il libro è suddiviso, anche grazie all'esposizione di casi concreti di studio, le due autrici rispondono dunque a una serie di domande cruciali: esiste un metodo nella scoperta delle opportunità imprenditoriali? Attraverso quali meccanismi le risorse umane, sociali, tecniche e finanziarie possono essere attratte e dedicate a nuovi progetti? O ancora, come organizzare i progetti imprenditoriali? Come scegliere se e come crescere? E quale supporto possono dare le istituzioni dal livello locale a quello sovra-nazionale?